Your Pet, Our Passion.
Grand Basset Griffon Vendeen

Grand Basset Griffon Vendeen

Il Grand Basset Griffon Vendeen (o GBGV) è un cane robusto di media altezza, leggermente più lungo che alto. Si tratta di un cane di taglia grande su zampe di media lunghezza piuttosto che un cane di taglia media. Il mantello, resistente alle intemperie, è ruvido e arruffato e nasconde sotto una corporatura solida e robusta. E' noto per la caratteristica peluria sopra le sopracciglia, la barba e i baffi, che conferisce un aspetto simpatico e allegro.

Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari con un po' di esperienza
  • Richiede un addestramento avanzato
  • Preferisce passeggiate dinamiche
  • Ha bisogno di passeggiare almeno una o due ore al giorno
  • Taglia media
  • Sbava molto poco
  • Ha bisogno di una pulizia settimanale
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia spesso
  • Cane da guardia che sta allerta
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Cane adatto a famiglie con bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

Il Grand Basset Griffon Vendeen è in genere una razza resistente ma, a causa della schiena lunga e delle zampe corte, è più probabile che soffra di disturbi alla colonna vertebrale e di problemi alle articolazioni;

- Malattia del disco intervertebrale, una condizione in cui ci sono anomalie nei dischi che ammortizzano le ossa della colonna vertebrale. I dischi possono staccarsi o rompersi, esercitando così una pressione sui nervi del midollo spinale con conseguente mal di schiena e debolezza o paralisi degli arti.
- Deformità angolari degli arti: causate dalla crescita asincrona di un paio di ossa, che appaiono arcuate o ruotate e possono provocare dolore e zoppia.

La razza è più soggetta a:

- Infezioni dell'orecchio.

Personalità

Il Grand Basset Griffon Vendeen è un cane davvero allegro, che crede con tutto il cuore di essere adorato da tutti gli esseri umani. Pur essendo un cane da lavoro,è molto affettuoso e adora il contatto fisico, in particolare è noto per il "Grande Abbraccio", che consiste nel mettere le zampe anteriori in grembo a una persona e poi far ricadere tutto il suo peso su di essa. Questo costringe la persona ad avvolgere le braccia intorno al cane piuttosto che lasciarlo scivolare a terra! Poiché il Grand Basset può portare sbavare o bagnare il museo quando beve, questa caratteristica può non piacere a tutti.

Come tutti i segugi, il Grand Basset ha un forte fiuto per gli odori e il desiderio di seguirli fino alla fine. E' affettuoso e tranquillo con gli altri animali e con le persone, e sorprendentemente atletico per le sue dimensioni e la sua forma.

Paese di origine: Francia

Il Grand Basset Griffon Vendeen è originario della Francia del XVI secolo. Il nome francese si traduce in "grande, basso, peloso, della regione della Vandea" e descrive accuratamente la razza differenziandola dai vari segugi da caccia francesi. Creati per la prima volta dal Conte d'Elva alla fine del XIX secolo e perfezionato da Paul Dézamy, che aveva bisogno di un cane più corto per la caccia alla lepre, il Grand e il Petit Basset Griffon Vendeen si trovavano in origine nelle stesse cucciolate e gli incroci tra i due si verificavano regolarmente. Negli anni '70 questa pratica è stata interrotta e si è cercato di fare in modo che le razze rimanessero separate. A causa dell'influenza dei segugi a zampa lunga nello sviluppo del Grand Basset (Grand Griffon Vendeen e Briquet Griffon Vendeen), nelle cucciolate di Grand Basset si trovano ancora occasionalmente cuccioli dalle zampe lunghe.

Oggi nel Regno Unito il Grand Basset sta guadagnando popolarità come cane da compagnia e da esposizione, mentre in Francia viene ancora utilizzato per il suo scopo originario, la caccia al cinghiale, al cervo, al coniglio e alla lepre attraverso terreni impervi e sottoboschi aspri.

Deve avere calma, pazienza, un forte senso dell'umorismo e amare gli abbracci su tutto il corpo: il proprietario del Grand Basset non deve far caso agli urti, al fango, al pelo e alla bava. Se amate il tracking, il man-trailing o altri sport basati sull'olfatto, questo cane è perfetto per voi! 

Il Grand Basset Griffon Vendeen ha bisogno di un'ora o due di esercizio al giorno, meglio se molto di più, perché è ancora un cane da lavoro pensato per coprire molti terreni accidentati e sottobosco fitto. Assicuratevi di dedicare del tempo a giochi basati sull'odore per mantenere la mente (e il naso) del cane attiva e soddisfatta. Una varietà di percorsi con odori interessanti lo renderà felice.

Il Grand Basset Griffon Vendeen non richiede una casa enorme o sontuosa, ma un giardino sicuro è fondamentale, poiché questi robusti segugi sono allevati per farsi strada a forza nel sottobosco e troveranno una via d'uscita per seguire un odore, se possibile. Sono più adatti alle periferie rurali o alle case di campagna, perché richiedono lunghe passeggiate in campagna e luoghi sicuri e protetti per giocare e correre senza guinzaglio.

I cani di razza grande, oltre ad avere un grande appetito, beneficiano di un diverso equilibrio di nutrienti, tra cui minerali e vitamine, rispetto agli esemplari di taglia più piccola.

Il pelo duro e ruvido non richiede una cura speciale, tuttavia alcuni esemplari (in particolare i maschi più grandi) tendono a raccogliere bava e frammenti di cibo nella barba e lungo il petto. Fate in modo di mantenere libera da nodi la pelliccia di muso, petto, gomiti e garretti controllandola ogni due/tre giorni, mentre una buona spazzolata una volta alla settimana sarà sufficiente.

Il Grand Basset non dovrebbe aver bisogno di bagni regolari, ma quelli che sono particolarmente bavosi o che si bagnano molto sul petto e sulle zampe possono aver bisogno di lavaggi più frequenti. Controllate quotidianamente le orecchie e i cuscinetti delle zampe per verificare la presenza di nodi e detriti, in particolare di semi d'erba che possono penetrare tra i cuscinetti e la pelle causando infezioni profonde.

Utilizzando un rinforzo positivo e motivando il GBGV con il cibo e l'opportunità di seguire odori o trovare oggetti profumati nascosti, questi cani lavoreranno tutto il giorno per voi, con un atteggiamento felice e disponibile.

L'addestramento al richiamo è fondamentale, poiché i cani seguiranno facilmente una traccia odorosa per chilometri, senza accorgersi che non siete più dietro di loro. Anche con un richiamo ben appreso, l'attività fisica senza guinzaglio deve avvenire in aree sicure e protette, poiché la gioia di seguire un odore fa sì che anche il miglior addestramento al richiamo possa essere facilmente dimenticato!

Il Grand Basset non deve mai essere addestrato con la mano pesante o con metodi di avversione. Si tratta di un animale tenace e indipendente, allevato per affrontare selvaggina come il cinghiale. I tentativi di utilizzare metodi punitivi si tradurranno in un cane infelice e non tollererà intimidazioni o tattiche di bullismo.

Più adatto alle famiglie che sono a casa per la maggior parte del tempo o che possono portare il cane con sé, il Grand Basset non ama essere escluso o lasciato solo. Dato che può essere piuttosto pesante e tende anche a saltare, potrebbe essere più adatto a case con bambini più grandi che resistono meglio alle spinte!

Anche se si pensa comunemente che i cani vadano d’accordo con i bambini, è necessario insegnare a entrambi a rapportarsi correttamente, a rispettarsi e agire in sicurezza quando stanno insieme. Nonostante ciò, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono.