Your Pet, Our Passion.
Basset Bleu de Gascogne

Basset Bleu de Gascogne

Atletico e aristocratico, il Basset Bleu de Gascogne è un cane possente senza tuttavia la pesantezza di alcuni tipi di Basset. Il corpo è lungo e basso, ma anche magro e asciutto, senza pelle in eccesso od orecchie esagerate.

Key facts
Aspettativa di vita
10 anni
Peso
15 - 18 kg
Altezza
30 - 38 cm
Colori
Un bianco e nero screziato che sembra leggermente blu. Si possono notare anche macchie marrone chiaro
Taglia
Media
Gruppi del Kennel Club
Segugi
Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari con un po' di esperienza
  • Richiede un addestramento avanzato
  • Preferisce passeggiate dinamiche
  • Ha bisogno di passeggiare almeno una o due ore al giorno
  • Taglia media
  • Sbava molto poco
  • Ha bisogno di una pulizia settimanale
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia di tanto in tanto
  • Non è un cane da guardia
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Cane adatto a famiglie con bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

Il Basset Bleu ha la schiena lunga e le zampe corte e, come altre razze con questa forma del corpo, è probabile che soffra di disturbi alla colonna vertebrale e problemi articolari;

  • Malattia del disco intervertebrale, una condizione in cui ci sono anomalie nei dischi che ammortizzano le ossa della colonna vertebrale. I dischi possono staccarsi o rompersi, esercitando così una pressione sui nervi del midollo spinale con conseguente mal di schiena e debolezza o paralisi degli arti.
  • Deformità angolari degli arti: causate dalla crescita asincrona di un paio di ossa, che appaiono arcuate o ruotate e possono provocare dolore e zoppia.

La razza può anche soffrire di:

  • Infezioni dell'orecchio
     

Personalità

Descritto come sagace e audace, il Basset Bleu de Gascogne è un cane da lavoro. Raggiunge la massima felicità quando ha il naso a terra e la coda in aria per seguire un odore. Riservato con gli estranei ma affettuoso fino al comico con i propri cari, è un segugio per appassionati, adatto a chi vuole un cane che controlli tutte le opzioni disponibili e consulti il proprietario e prima di fare qualsiasi cosa! Se gli viene data la possibilità di seguire gli odori, di correre e di trovare giocattoli o bocconcini nascosti, è un cane felice e molto divertente con cui vivere.

Adatto alle famiglie:5/5
Esigenze di esercizio fisico:2/5
Facile da addestrare:2/5
Tollera la solitudine:3/5
Ama gli altri animali domestici:5/5
Livelli di energia:2/5
Esigenze di cura:4/5
Perdita di pelo:4/5

La Francia può vantare molti segugi e, nel corso dei secoli, sembra aver fornito un cane per ogni occasione! Il Basset Bleu de Gascogne proviene dalla regione di Gascogne, nel sud-ovest della Francia. Citati in documenti che risalgono al XII secolo, i segugi "bleu" erano utilizzati per la caccia al cinghiale, al lupo e al cervo. Nel 1911 ci si rese conto che la versione Basset della razza si era praticamente estinta. Alain Bourbon, appassionato sostenitore della razza, si mise a ricreare la razza, utilizzando il Bleu de Gascogne dalla zampa più lunga e tutte le femmine di tipo Basset che riuscì a trovare, fino ad arrivare a una vera e propria riproduzione del Basset Bleu de Gascogne originale.

Fu così salvata dall'estinzione ma era rimasta una razza rara: nel 1980 erano nati poco più di 200 cuccioli. Il primo Basset Bleu de Gascogne è stato portato nel Regno Unito nel 1980, nel 2013 ne sono stati registrati solo 11, quindi purtroppo si tratta ancora di una razza numericamente limitata.

I proprietari di Basset Bleu devono avere sia la perseveranza di continuare ad addestrare il proprio cane, sia la serenità di accettare che non riusciranno a trasformare questo cane in un esempio di obbedienza. Aggiungete l'amore per le lunghe passeggiate e un ottimo senso dell'umorismo e otterrete il proprietario ideale di un Basset Bleu.

Questo cane è ancora un cane da lavoro, quindi ha bisogno di due o più ore di passeggiate al giorno. Assicuratevi di includere del tempo per seguire una traccia olfattiva, giochi che prevedono l'individuazione di cibo o giocattoli nascosti e l'opportunità di correre liberamente in luoghi sicuri. È un cane che desidera trascorrere gran parte del tempo di veglia all'aperto facendo qualcosa, ma se questa esigenza viene soddisfatta, passerà volentieri il resto del tempo capovolto sul divano!

Il Basset Bleu de Gascogne non ha bisogno di una casa grande, ma un ampio giardino sicuro è fondamentale. È più adatto alla campagna o comunque a una vita in campagna e in periferia, perché fare lunghe passeggiate e avere accesso a una varietà di percorsi per seguire le tracce olfattive, oltre a un posto sicuro dove correre senza guinzaglio. È probabile che trovi un'area urbana molto trafficata opprimente e stressante.

La dieta del cane deve avere il giusto equilibrio di tutti i principali gruppi di nutrienti, compreso un costante apporto di acqua fresca. È importante effettuare regolarmente un controllo della condizione fisica per assicurarsi di mantenere il cane in forma ideale e ricordarsi di nutrirlo almeno due volte al giorno secondo le linee guida alimentari del suo cibo specifico.

Sebbene sia molto sensibile al cibo e ai metodi di addestramento positivi, è ancora un cane da fiuto dalla mente indipendente. Le orecchie sono funzionali solo in un rapporto di mutua esclusione con il naso: se il naso è abbassato, le orecchie sono spente! Una volta compreso che le orecchie di un cane da fiuto sono solo decorative e servono a ben poco per l'ascolto, diventa più facile capire come impegnarsi con il proprio cane. Il naso è la chiave di tutto! Lavorate molto sull'addestramento precoce - infondendo il controllo e il richiamo come abitudine piuttosto che come processo di pensiero attivo - e la corretta socializzazione con il bestiame, gli animali e i bambini!  Per chi ama l'attività agonistica, qualsiasi gara basata sull'olfatto, come il Tracking e il Man-trailing, si rivelerà divertente con un Basset Bleu de Gascogne.

Facile da curare e pulire, è sufficiente spazzolarlo ogni due/tre giorni per controllare il corpo alla ricerca di tagli, graffi e parassiti. Prestate attenzione ai cuscinetti delle zampe che potrebbero raccogliere semi d'erba o sabbia e anche all'interno delle orecchie.

Si tratta di un ottimo cane da famiglia, a patto che si abbia il tempo da dedicare all'addestramento e al rinforzo, e si capisca che i segugi raramente, se non mai, sono obbedienti! Sono più adatti a bambini un po' più grandi, poiché un giovane segugio è una creatura piuttosto vivace e saltellante e non è adatto a case in cui venga lasciato solo per più di brevi occasioni.

Anche se si pensa comunemente che i cani siano bravi con i bambini, è necessario insegnare a entrambi ad andare d'accordo, a rispettarsi e agire in sicurezza quando stanno insieme. Nonostante ciò, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono.

Lo sapevate che...

La Francia prende molto sul serio i suoi segugi: ce n'è quasi un tipo per ogni regione, disponibile in una varietà di taglie, tipi di pelo e colori. I nomi sono utilmente esplicativi, a differenza di molti segugi del Regno Unito che prendono il nome da qualche oscuro gentiluomo o da qualche dimora storica.

Il Basset Bleu de Gascogne si traduce in "basso, blu, della Gascogne"; il Grand Bleu de Gascogne in "grande, blu, della Gascogne". Per quanto riguarda i segugi francesi, la conoscenza della lingua fornisce tutte le descrizioni fisiche necessarie. Petit significa piccolo, Briquet significa di taglia media, Grand significa grande, Basset significa basso, Griffon significa peloso, Bleu significa color blu, Fauve significa rossastro o fulvo. Se vi piacciono i cani da caccia, ci sarà sicuramente una razza francese adatta a voi!