Your Pet, Our Passion.

Quali sono le razze di gatti più affettuosi?

avatar
Novemre 3, 2021
5 min di lettura
Donna che bacia gatto sulla guancia

Ogni gatto ha il suo carattere, però esistono razze dal temperamento più mite, che vengono considerati particolarmente affettuosi. Il Ragdoll, il Maine Coon e il Sacro di Birmania sono tra questi.

Chi conosce e ama i gatti lo sa: tutti i felini domestici hanno un proprio modo, unico e speciale, di dimostrare affetto a chi si prende cura di loro. Tuttavia, esistono razze di gatti più mansueti di altri, dal temperamento particolarmente docile, che si distinguono per tale caratteristica e che per questo vengono solitamente classificate come razze di gatti più affettuosi. Vediamo insieme quali sono i più conosciuti.

Quali sono i gatti più affettuosi?

  • Ragdoll: il bellissimo Ragdoll, con i suoi occhi blu intenso, è la “bambola di pezza” del mondo felino. Il nome deriva proprio dalla sua estrema docilità e dalla caratteristica di abbandonarsi completamente e mollemente tra le braccia di chi lo sorregge, esattamente come accade con una bambola di pezza (una ragdoll, appunto). Questo lo rende particolarmente adatto alla vita in famiglia e alla convivenza con i bambini, nonostante le sue dimensioni importanti. Si tratta infatti di un gatto di taglia medio-grande, dalla corporatura massiccia: un piccolo gigante innocuo, tuttavia, molto affettuoso e che ben sopporta di essere manipolato.
  • Maine Coon: il Maine Coon è il “gigante gentile” tra i gatti. Probabilmente è tra le razze di gatto più grandi, poiché alcuni esemplari raggiungono dimensioni davvero notevoli. Questo splendido felino domestico, nonostante la corporatura imponente, si contraddistingue per la sua 'indole docile e tranquilla. Il suo carattere affettuoso e socievole fanno del Maine Coon un gatto perfetto per la famiglia: infatti ama la compagnia dei propri umani e si diverte a giocare con i bambini. Un’altra sua caratteristica è la passione per l’acqua: a differenza della maggior parte dei gatti, il Maine Coon ama molto bagnarsi.
  • Sacro di Birmania: di taglia medio-grande e dall’ossatura robusta, il Sacro di Birmania - con i suoi grandi occhi azzurri - è conosciuto per la sua bellezza. Si narra che fosse venerato dai monaci Birmani, dai quali era considerato sacro. Si tratta di un gatto timido e riservato, molto sensibile, che ama il gioco sia da cucciolo che da adulto. Oltre a essere un gran giocherellone è anche molto paziente, per questo viene considerato un gatto socievole e affidabile. Questo stupendo felino domestico a pelo lungo ama stare con i membri della famiglia, ai quali si affeziona e dei quali ricerca la presenza e il contatto. Per tutti questi motivi il Sacro di Birmania è considerato un gatto affettuoso perfetto per la famiglia e in particolare ideale per i più piccini, come paziente compagno di giochi.
  • Persiano: il gatto Persiano è probabilmente tra i più amati al mondo per la sua eleganza e bellezza. Nonostante ricerchi frequentemente dei momenti di solitudine, questo raffinato felino domestico non disdegna la vita di comunità. Stare con i membri della sua famiglia non è poi così male, se questo significa poter beneficiare di tutte le comodità e gli agi che la vita dentro casa possono offrire, come per esempio una cuccia morbida e pulita al caldo. Il suo carattere è gentile, affettuoso e tranquillo, ma sempre senza esagerare.
  • Gatto comune Europeo: il gatto comune Europeo è il “gatto domestico” per eccellenza. Molto intelligente, giocherellone e curioso, gli esemplari di questa razza hanno solitamente un bel carattere: hanno grandi capacità di adattamento e sanno convivere pacificamente anche con altri animali. Chiaramente le possibilità di varianti in seno alla razza sono numerose, ma quando ci si imbatte in gatti comuni Europei particolarmente docili e affettuosi non è assolutamente difficile rendersene conto.