
La nutrizione è il cuore di quello che facciamo, ma non è tutto. Siamo impegnati a fare di più per ciò che conta andando oltre la ciotola, per i pet, per chi li ama e per il nostro pianeta.
Jeff Hamilton, CEO di Purina Europe
Purina si impegna per i pet
Impegnati a innovare
Ci impegniamo ad innovare la nutrizione per i pet. Nel 2021 in Italia abbiamo lanciato PURINA® PRO PLAN® LIVECLEAR®, un'innovazione rivoluzionaria che offre nutrizione di alta qualità che riduce in maniera sicura gli allergeni sul pelo del gatto del 47% in media a partire dalla terza settimana di alimentazione quotidiana per almeno dieci settimane. Questo per rafforzare sempre di più la relazione uomo-pet. Nel 2022 abbiamo lanciato i supplements PURINA® PRO PLAN®, la gamma specifica di alimenti complementari per i pet formulata scientificamente per supportare la mobilità, il sistema immunitario, la vitalità, la salute della pelle, del pelo e delle articolazioni, ed il loro benessere generale.
Con la qualità dei prodotti che garantiamo ogni giorno, e il nostro impegno per migliorare la salute e il benessere dei pet attraverso l'innovazione, l'alimentazione dei pet sarà sempre al centro del nostro lavoro. Ma il nostro impegno per i pet non si ferma qui, va oltre la ciotola!
Fabio Degli Esposti, Marketing Director for Purina Europe



Purina si impegna per le Persone e per le Comunità
Pets At Work
Pets at Work è solo una delle nostre iniziative per le persone e le comunità. Poter portare il proprio cane al lavoro può generare diversi benefici. Ecco perché abbiamo aiutato 209 aziende a diventare pet-friendly.
Siamo convinti che le persone e gli animali da compagnia stiano meglio insieme e che il loro legame abbia un impatto positivo sulla società.
Marie-Thérèse Burkart-Arnoso, Head of Human Resouces for Purina Europe


Purina si impegna per il pianeta
Vogliamo creare vite più ricche per gli animali da compagnia e per le persone che li amano, anche lavorando per ridurre il nostro impatto sul pianeta che condividiamo.
David Anderson, Direttore delle Operazioni per Purina Europa
Il nostro percorso per promuovere l’agricoltura rigenerativa
Il nostro obiettivo è quello di approvvigionarci per il 20% dei nostri cereali e delle proteine vegetali da agricoltori che adottano pratiche di agricoltura rigenerativa entro il 2025, aumentando questa percentuale al 50% entro il 2030. L'agricoltura rigenerativa è un approccio agronomico che mira a conservare e ripristinare il terreno agricolo e il suo ecosistema.


I nostri impegni per la sostenibilità
Ci impegniamo a contrastare il cambiamento climatico attraverso la riduzione di emissioni di gas serra. Con la nostra casa madre Nestlé, siamo impegnati in un percorso verso la riduzione dell'impatto delle nostre attività, con l'obiettivo chiaro di raggiungere le "Zero Emissioni Nette di gas serra" entro il 2050.
