Your Pet, Our Passion.
Fox Terrier a pelo ruvido

Fox Terrier a pelo ruvido

Piccolo ma potente, il Fox Terrier a pelo ruvido è un terrier robusto, tozzo con uno spesso mantello protettivo. Vigile e dallo sguardo vivace, con grosse sopracciglia e barba abbondante, il Fox Terrier a pelo ruvido è disponibile in bianco, con macchie marrone chiaro, nero o nero focato.

Key facts
Aspettativa di vita
13 – 14 anni
Peso
Circa 8 kg
Altezza
Circa 39 cm
Colori
Bianco, con macchie marrone chiaro, nero o nero focato
Taglia
Piccola
Gruppo del Kennel Club
Terrier
Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari con un po' di esperienza
  • Richiede un adeguato addestramento
  • Preferisce passeggiate dinamiche
  • Ha bisogno di passeggiare almeno un'ora al giorno
  • Taglia piccola
  • Sbava molto poco
  • Ha bisogno di una pulizia a giorni alterni
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia spesso
  • Cane da guardia che sta allerta
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con i bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

La razza Wire Fox Terrier può soffrire di:
- Lussazione delle rotule.
- Malattia di Legg-Perthes.
- Lussazione del cristallino, una condizione in cui il cristallino si sposta dalla sua posizione normale nell'occhio, con conseguente perdita della vista e dolore.
- Atopia¹, in cui la pelle reagisce agli allergeni presenti nell'ambiente e diventa dolente e pruriginosa.

Personalità

Acuto, indipendente e intelligente, il piccolo e veloce Fox Terrier è un nemico formidabile per ratti, topi e volpi. In casa, i Fox Terrier sono compagni buoni e divertenti, se ricevono un addestramento sufficiente e una solida socializzazione alla vita familiare, tuttavia un esemplare annoiato o poco stimolato rischia di essere rumoroso e distruttivo.

Adatto alle famiglie:4/5
Esigenze di esercizio fisico:4/5
Facile da addestrare:4/5
Tollera la solitudine:2/5
Ama gli altri animali domestici:2/5
Livelli di energia:3/5
Esigenze di cura:3/5
Perdita di pelo:3/5

La sua origine risale al XIX secolo da una varietà di tipi di terrier da lavoro, in particolare i terrier neri e marrone chiaro a pelo ruvido di Galles, Derbyshire e Durham. Erano usati per stanare le volpi nascoste e per dare la caccia ai topi e fare la guardia. Originariamente il Fox Terrier era classificato come una razza con due varietà di mantello, Wire e Smooth, tuttavia ora sono considerati razze separate con i rispettivi standard.

Se vi piace spazzolare e toelettare, oltre a intrattenere un terrier intelligente ma vivace, il Wire Fox Terrier potrebbe essere il vostro compagno ideale. Dovrete fare lunghe passeggiate e addestrarlo per le buone maniere di base e con trucchetti e giochini. Con la socializzazione, l'addestramento e la gestione sensata, il Fox Terrier si comporta bene in un ambiente rurale, in un maneggio o comunque in uno stile di vita all'aria aperta.

Sebbene il moderno Wire Fox Terrier sia principalmente un cane da esposizione e da compagnia, la propensione al lavoro rimane forte. Un'ora di passeggiata al giorno è il minimo, tanto meglio se accompagnata da una buona dose di esercizio fisico, insieme all'addestramento, ai giochi e agli sport o alle competizioni per cani.

Adatto alla maggior parte delle case, sia di campagna che urbane, avrà però bisogno di un giardino molto sicuro e di molti percorsi a piedi interessanti con spazio per correre e giocare.

I cani di piccola taglia come il Wire Fox Terrier hanno un metabolismo veloce, quindi bruciano energia a un ritmo elevato, ma poiché hanno uno stomaco piccolo devono mangiare poco e spesso. Gli alimenti per cani di piccola taglia sono pensati e prodotti specificamente per le loro esigenze, offrendo livelli adeguati di nutrienti importanti e crocchette di dimensioni ridotte per adattarsi alle bocche più piccole. Favoriscono inoltre la masticazione migliorando la digestione. Per saperne di più sulle diete bilanciate per cani, potete consultare la nostra guida.

Il pelo spesso e ispido del Wire Fox Terrier è lungo 2-4 cm e il sottopelo è corto e morbido. I peli sul muso conferiscono alla razza un aspetto tipico. Quindi, la toelettatura del cane per questa razza comporta una spazzolatura e un pettinatura a giorni alterni per mantenere il pelo privo di nodi. Dovrete anche eseguire lo stripping a mano (per eliminare i peli morti) tre o quattro volte all'anno altrimenti la pelliccia si aprirà e diventerà lanuginosa, attirando lo sporco e lasciando entrare facilmente l'acqua.

Se motivato con cibo e giocattoli e l'opportunità di riprodurre la sequenza "insegui-afferra-uccidi" in modi appropriati, il Wire Fox Terrier può essere divertente da addestrare per l'addestratore intelligente e dedicato. Se l'addestramento del cane non fa per voi, tuttavia, potrebbe non essere il cane adatto. Concentratevi sull'insegnamento di un richiamo ben consistente e fatelo socializzare bene con altri animali da cucciolo, poiché è probabile che un Fox Terrier timoroso risponda in modo aggressivo anziché con la fuga a ciò che considera una minaccia.

Più adatto a case tranquille e stabili senza bambini o con ragazzi più grandi che possono seguire le regole e rispettare lo spazio di un cane. Sebbene siano bravi con i propri cuccioli, i terrier non sono inclini a tollerare bambini goffi o prepotenti. Per chi ama allenarsi per hobby o fare lunghe passeggiate, il Wire Fox Terrier può essere un ottimo compagno.

Anche se si pensa comunemente che i cani vadano d’accordo con i bambini, è necessario insegnare a entrambi a rapportarsi correttamente, a rispettarsi e agire in sicurezza quando stanno insieme. Nonostante ciò, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono.

Lo sapevate che...

  • Il nome 'terrier' deriva dal latino 'terra'. I piccoli terrier come il Wire Fox sono stati originariamente allevati per muoversi a terra e infilarsi nelle buche in cui vivono volpi e tassi. Per far ciò dovevano essere abbastanza piccoli da entrare in quelle tane, abbastanza coraggiosi da affrontare una volpe o un tasso spaventati e abbastanza agili da scacciarli dalla loro tana. Non sorprende quindi che molti terrier credano di essere molto più grandi e temibili di quanto suggeriscano le loro dimensioni reali.