Your Pet, Our Passion.
Cane da pastore catalano

Cane da pastore catalano

Il cane da pastore catalano è una razza bella, di media taglia, con un pelo moderatamente lungo. Robusto, ben bilanciato e dal corpo leggermente più lungo che alto, il cane da pastore catalano ha un'espressione accattivante e dolce grazie alle orecchie cadenti e al pelo lungo intorno agli occhi e alla barba. Il pelo è ruvido e duro, di media lunghezza, liscio o leggermente ondulato. Un sottopelo fine e denso isola dal caldo e dal freddo.

Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari esperti
  • Richiede un addestramento avanzato
  • Preferisce passeggiate energiche con qualche esercizio fisico
  • Ha bisogno di passeggiare più di due ore al giorno
  • Taglia media
  • Sbava un po'
  • Ha bisogno di una pulizia quotidiana
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia di tanto in tanto
  • Cane da guardia che sta allerta
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con i bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

Il cane da pastore catalano può soffrire di:

- Displasia dell'anca.

Personalità

Intelligente, rapido e sicuro di sé, il catalano è in grado di lavorare da solo, ma a casa è leale e affettuoso con la famiglia. Ci mette un po' a prendere confidenza con gli estranei e l'istinto di guardia è ancora forte, anche se preferisce avere un occhio vigile, piuttosto che reagire in modo aggressivo. Facilmente in grado di eccellere in una serie di sport, il moderno cane da pastore catalano sarà un compagno divertente e coinvolgente per chi è interessato a competizioni e attività cinofile e ha esperienza con cani sensibili e veloci.

Storia e origini

Allevato per la pastorizia e la cura degli ovini nelle regioni catalane della Spagna, il cane da pastore catalano ha probabilmente le stesse radici del Briard, del cane da pastore della Piccardia, del cane da pastore dei Pirenei e del Beauceron.

La leggenda narra che Carlo Magno (re dei Franchi, 771-814 d.C.) si facesse accompagnare ovunque da due grossi cani neri a pelo lungo che assomigliavano notevolmente al moderno Briard. Gli arazzi dell'VIII e del XII secolo lo ritraggono con questi cani e la leggenda narra che quando si spostò verso sud, i suoi cani andarono con lui. 

Viaggiando, questi cani si sarebbero accoppiati con le femmine locali, che sarebbero state utili cani da lavoro, e si dice che sia stata creata la razza del cane da pastore catalano. Se questa storia sia vera o meno, non lo sapremo mai!

Per secoli il cane da pastore catalano è stato un versatile cane da lavoro, pastore di bestiame, guardiano di fattorie e case, persino messaggero e sentinella durante la guerra civile spagnola. Come per molte razze, le guerre mondiali hanno causato un declino nel numero di esemplari, a causa delle uccisioni e del mancato allevamento. Infatti anche il cane da pastore catalano ha sofferto dopo la seconda guerra mondiale, quando molti allevamenti sono stati chiusi. Negli anni Cinquanta e Sessanta, molti agricoltori abbandonarono la vita rurale e si trasferirono nelle città per trovare un lavoro più affidabile, più facile e meglio retribuito.

Si tratta di una razza che lavora e fa la guardia al bestiame: se non potete offrire una casa rurale, recinzioni sicure e bestiame da sorvegliare e con cui lavorare, dovrete essere molto propensi a fare lunghe passeggiate e a dedicarvi a lungo all'addestramento. Si tratta ancora di una razza da lavoro, quindi le case che non possono offrire simili attività devono fornire uno sbocco adeguato e comprendere i desideri naturali di questa razza. È inoltre necessario avere una certa abilità nella toelettatura, figli più grandi o una casa senza bambini e molto tempo a disposizione. 

Due ore di camminata, un po' di allenamento e un po' di gioco, distribuiti nell'arco della giornata, renderanno felice un catalano. Naturalmente non rifiuterà l'offerta di una quantità maggiore di attività, ma di certo non dovrebbe riceverne di meno. Un cane da pastore catalano felice è quello che ha un lavoro da svolgere, che si tratti di agility, obedience o flyball, non si preoccupa finché ha qualcosa con cui occuparsi.

E' più adatto a una casa in periferia o in campagna di medie e grandi dimensioni, con un giardino ampio e ben recintato. Probabilmente non è ideale per l’ambiente urbano; avviserà con il latrato di tutto ciò che ritiene sospetto e questo aspetto potrebbe rivelarsi problematico con i vicini.

La dieta del cane deve avere il giusto equilibrio di tutti i principali gruppi di nutrienti, compreso un costante apporto di acqua fresca. È importante effettuare regolarmente un controllo della condizione fisica per assicurarsi di mantenere il cane in forma ideale e ricordarsi di nutrirlo almeno due volte al giorno e in conformità con le linee guida per l'alimentazione del suo specifico alimento.

Il catalano ha bisogno di una spazzolatura accurata più volte alla settimana per eliminare il pelo morto e il sottopelo e stimolare la pelle. Ricordate di controllare gli occhi, le orecchie e le zampe per verificare la presenza di detriti o corpi estranei dopo ogni passeggiata, poiché questo cane dal manto folto può raccogliere molti 'extra' durante la passeggiata.

L'addestramento del catalano è facile se si capisce come utilizzare metodi basati sul rinforzo positivo e se ci si impegna. Si farà in quattro per le persone che ama, di cui si fida e che rispetta, e non c'è lavoro che il catalano non possa fare se voi, e lui, vi impegnate a farlo! È importante che socializzi bene con le altre persone, il bestiame e gli animali, e che sia addestrato a un richiamo molto forte, poiché può facilmente prendere decisioni da solo, soprattutto se sembrate indecisi su cosa fare!

Per chi ha familiarità con le razze da pastore più indipendenti, il catalano può essere un compagno estremamente gratificante. È più adatto a chi ha bambini più grandi, perché far divertire un catalano richiede molto tempo ogni giorno.

Anche se si pensa comunemente che i cani vadano d’accordo con i bambini, è necessario insegnare a entrambi a rapportarsi correttamente, a rispettarsi e agire in sicurezza quando stanno insieme. Nonostante ciò, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono.

Lo sapevate che...

Il cane da pastore catalano potrebbe essere stato portato in Spagna dai Romani quando la invasero migliaia di anni fa. Sembra che i Romani abbiano portato con sé molti cani durante le loro invasioni, visto che sono ritenuti responsabili dell'esistenza di molte razze!