Your Pet, Our Passion.
Rottweiler Mobile

Rottweiler

Forti ma affettuosi, i Rottweiler sono cani docili e tranquilli che amano gli sport e adorano avere sempre qualcosa da fare. Sebbene amichevoli, all’inizio possono risultare diffidenti e si prendono del tempo prima di fare conoscenza con le persone, ma comunque vanno d'accordo con adulti, bambini e altri animali domestici.

Questa razza è adatta a un proprietario esperto con una grande casa e che cerca un cane super fedele e devoto con cui allenarsi e socializzare.

Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari esperti
  • Richiede un addestramento avanzato
  • Preferisce passeggiate dinamiche
  • Ha bisogno di passeggiare almeno una o due ore al giorno
  • Taglia grande
  • Sbava molto poco
  • Ha bisogno di una pulizia settimanale
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia di tanto in tanto
  • Cane da guardia che protegge fisicamente
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con i bambini
  • Cane adatto a proprietari con una certa esperienza;
  • Richiede un addestramento di tipo avanzato;
  • Bisogna essere a conoscenza dei potenziali problemi di salute;
  • Ama le passeggiate energiche;
  • Gli piace passeggiare per più di due ore al giorno;
  • Cane di taglia grande;
  • Non produce quantità eccessiva di saliva;
  • Richiede toelettatura una volta alla settimana;
  • Cane loquace e che si esprime molto con i vocalizzi;
  • Abbaia, allerta e può essere fisicamente protettivo/sospettoso verso i visitatori;
  • Potrebbe non andare d’accordo con cani sconosciuti ma è molto socievole con quelli che conosce;
  • Potrebbe richiedere più tempo ad abituarsi a vivere con altri animali domestici;
  • Potrebbe essere necessaria una maggiore supervisione se vive con dei bambini;
  • Necessita di un ampio giardino;
  • Può vivere tranquillamente in contesti urbani;
  • Può essere lasciato solo con il giusto addestramento.
  • Questa razza può essere soggetta a problemi di salute

    Il Rottweiler può soffrire di:

    • Displasia dell'anca.
    • Displasia del gomito.
    • Sindrome della dilatazione volvolo-gastrica (torsione dello stomaco).
    • Osteocondrite dissecante.
    • Lesione del legamento crociato ovvero il danneggiamento del legamento del ginocchio con conseguente zoppia e dolore.
    • Paralisi Laringea Giovanile e Polineuropatie, ovvero è una malattia neuropatica progressiva. Questa colpisce prima la laringe comportando problemi nella respirazione.
    • Stenosi subaortica¹ ovvero un restringimento della valvola aortica che ostruisce il passaggio del sangue dal cuore.
    • Displasia retinica multifocale cioè una condizione oculare ereditaria che può compromettere seriamente la vista del cane.
    • Osteosarcoma, ovvero un tipo di tumore alle ossa.
    • Linfoma², cioè un tumore che prende origine nelle cellule del sistema immunitario.
    • Eruzioni cutanee che si presentano sotto forma di chiazze rosse doloranti con possibilità di infezione.
    • Leuco Encefalomielopatia, ovvero una patologia neurodegenerativa che colpisce il midollo spinale.

    Protocolli prioritari per il controllo diagnostico stilati dal Kennel Club: 

    • Controllo diagnostico della displasia dell'anca.
    • Controllo diagnostico della displasia del gomito.
    • Controllo diagnostico delle oculopatie.

    Aspetto del Rottweiler

    I Rottweiler (o "Rotties") sono cani grandi e massicci noti per il loro manto nero con focature ben delimitate di tono rosso-bruno intenso. Sono anche forti, agili, potenti per la loro taglia, capaci di correre e saltare con disinvoltura. Possono essere di colore nero, blu, fulvo, tigrato o arlecchino.I Rottweiler (o "Rotties") sono cani grandi e massicci noti per il loro manto nero con focature ben delimitate di tono rosso-bruno intenso. Sono anche forti, agili, potenti per la loro taglia, capaci di correre e saltare con disinvoltura. Possono essere di colore nero, blu, fulvo, tigrato o arlecchino.

    Personalità del Rottweiler

    Sebbene non siano cani che di solito manifestano le loro emozioni, anche con i loro proprietari, sono incondizionatamente fedeli alle loro famiglie e naturalmente hanno un grande istinto protettivo nei loro confronti e in quelli della loro casa. Purtroppo, è una razza popolare anche tra gli allevatori disonesti, per questo motivo è importante trovare un cucciolo che sia ben educato e ben socializzato, poiché potrebbe rivelarsi un problema. L'importanza della socializzazione e dell’addestramento da cucciolo non deve essere mai sottovalutata! Questa razza non è adatta a un proprietario alle prime armi e inesperto.

    Storia e Origini

    Paese di origine: Germania

    Gli antenati di questa razza erano i cani da pastore simil mastini degli antichi Romani che viaggiavano al fianco delle legioni in marcia attraverso l’Europa. Quando l'esercito si spostò, molti di questi però furono abbandonati in Germania dove si accoppiarono con dei cani da pastore locali fino ad arrivare alla razza dei Rottweiler. Questo cane era originariamente conosciuto come Rottweiler Metzgerhund, che si traduce come “cane da macellaio di Rottweil” (una città commerciale nel sud-ovest della Germania).

    Questa razza aiutava principalmente a guidare il gregge sulla strada per il macello, ma serviva prettamente a fare la guardia al bestiame e alla proprietà. Proteggeva anche il suo padrone che, quando cercava di vendere la sua merce, diventava bersaglio di ladri e banditi che tentavano di derubarlo. Il Rottweiler si assicurava che questo non avvenisse!

    Con l'avvento della Rivoluzione Industriale, i bovini iniziarono ad essere spostati con il treno. A questo punto, la razza declinò e solo con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale ritrovò un ruolo, questa volta al servizio dell'esercito tedesco dove eccellevano come cani da guardia. Nel 1930 furono importati per la prima volta in Gran Bretagna e successivamente riconosciuti dal Kennel Club nel 1966.

    Il proprietario ideale di un Rottweiler capirà che sotto a quell’aspetto un po’ da "scagnozzo” si nasconde in realtà un cane tenero e sensibile che ha bisogno di essere gestito e addestrato con pazienza e premura. Questi cani non vengono apprezzati da tutti, spesso infatti vengono maltrattarli e gestiti duramente, e questo non finisce mai bene per nessuno. Se vi piacciono le passeggiate energiche, fare allenamento, giocare e siete amanti delle taglie grandi di almeno 45 kg, il Rottweiler è l’ideale per voi. Sarà un perfetto compagno abile e affettuoso con cui divertirsi. È più adatto a persone che trascorrono a casa la maggior parte del tempo e senza figli o con bambini più grandi.

    I Rottweiler hanno bisogno sia di esercizio fisico che di addestramento per mantenerli felici e in salute. Amano le lunghe passeggiate in campagna e se ben addestrati e socializzati, di solito non si allontanano dal loro proprietario. Assicuratevi che il vostro Rottweiler abbia sviluppato le capacità di socializzazione prima di lasciarlo libero senza guinzaglio con altri cani e supervisionate sempre tutte le interazioni tra di loro. Alcuni cani di questa razza potrebbero essere problematici con i propri simili. In questi casi, è bene tenerli sempre al guinzaglio.

    Un Rottweiler adulto ha bisogno di due ore di esercizio quotidiano, diviso tra addestramento e giochi di stimolazione mentale.

    Il Rottweiler è un cane grande e attivo che ha bisogno di molto spazio sia internamente che esternamente, ma soprattutto di un giardino ben recintato. Poiché sorveglia e protegge il suo territorio da eventuali visitatori, è bene tenerlo lontano dalla porta principale di casa o dal punto in cui è situata la cassetta delle lettere.

    I cani di taglia grande, oltre ad avere un grande appetito, beneficiano di un diverso rapporto di nutrienti, tra cui minerali e vitamine rispetto a quelli di taglia più piccola. Il Rottweiler è facilmente soggetto a gonfiore e problemi di stomaco; pasti più piccoli e più frequenti possono aiutare a ridurre al minimo questo rischio. Quando riceve cure e una nutrizione adeguata, la durata della vita del Rottweiler può arrivare fino a 10 anni.

    Il Rottweiler è una razza che non necessita di particolari cure. Basterà spazzolarlo bene con un guanto di gomma ogni tanto e con più frequenza durante le stagioni della muta.

    Il Rottweiler è un cane da lavoro potente e attivo e come tale ha bisogno di un proprietario esperto, fermo e coerente affinché venga addestrato e socializzato in maniera corretta. In questo modo, potrà diventare un membro sicuro della società.
    Con il proprietario giusto, può essere addestrato secondo degli standard molto elevati, eccellere negli sport cinofili o avere successo in un qualche lavoro. In altre parole, diventare un cane formidabile. Ma la quantità di lavoro necessaria per mantenerli mentalmente e fisicamente stimolati e adeguatamente socializzati, li rende dei cani impegnativi e adatti a proprietari esperti.

    Non è proprio un cane ideale per famiglie, nonostante in genere sia affettuoso con i bambini, ma può facilmente confondere le loro intenzioni. Inoltre, date le dimensioni e la sua goffaggine, c’è il rischio che li faccia cadere. Previo addestramento e una buona socializzazione, il Rottweiler può tranquillamente vivere con i bambini più grandi.

    Nonostante i cani siano tradizionalmente considerati buoni con i bambini, entrambi devono essere istruiti ad andare d'accordo e rispettarsi l'un l'altro in piena sicurezza. Ad ogni modo, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai rimanere soli insieme e gli adulti devono supervisionare tutte le interazioni tra di loro.

    Curiosità sul Rottweiler

    • Anche se spesso sono vittime di cattiva pubblicità, i Rottweiler possono essere dei brillanti ed eccelsi cani da lavoro. Ad esempio, Gunner, un Rottweiler da ricerca e salvataggio, ricevette l'AKC Hero Dog Award per la sua opera di intervento nel disastro del World Trade Center a New York.
    • I Rottweiler erano sull'orlo dell'estinzione nel 1800 a causa dell'industrializzazione. Con l'introduzione delle ferrovie e delle strade asfaltate, il bestiame era molto più facile da trasportare, per cui questi cani non erano più utili per guidare i greggi. Tuttavia, hanno presto trovato un lavoro sostitutivo come cani poliziotti e militari.
    • Tra i proprietari famosi di Rottweiler troviamo Bruno Mars, Leonardo DiCaprio, Will Smith e Hayden Panettiere.
    • L’autrice Alexandra Day ha scritto più di 20 libri in cui il protagonista è un proprio Rottweiler. In questa collezione intitolata “Good Dog Carl”, Carl il Rottweiler è un cane avventuroso che ha l'abitudine di cacciarsi nei guai.
       

    Domande frequenti

    I Rottweiler sono aggressivi?

    I Rottweiler non sono aggressivi per natura e non saranno mai violenti senza una ragione, ma potrebbero essere poco amichevoli con qualcuno, specialmente gli estranei. Se adeguatamente addestrati e socializzati con le persone e con altri animali domestici da cuccioli, possono diventare ottimi cani da famiglia.

    Un Rottweiler può essere adatto come primo cane?

    Date le loro grandi dimensioni e l'atteggiamento diffidente, i Rottweiler richiedono molto addestramento e impegno, quindi in genere hanno bisogno di un proprietario che sia consapevole delle loro esigenze specifiche e soprattutto che sia in grado di soddisfarle.

    I Rottweiler stanno buoni a casa da soli?

    I Rottweiler adulti di solito si comportano bene da soli se sono adeguatamente addestrati. Tuttavia, è meglio se non vengono lasciati soli per più di 6 ore al giorno.

    I Rottweiler abbaiano molto?

    Sebbene siano in genere abbastanza calmi e silenziosi, i Rottweiler potrebbero abbaiare rumorosamente se hanno una valida ragione per farlo.