Your Pet, Our Passion.
Irish Glen of Imaal Terrier

Irish Glen of Imaal Terrier

L'Irish Glen of Imaal Terrier è un cane robusto, di taglia media, dotato di grande sostanza e forza. Il corpo è più lungo che alto, ma si tratta comunque di un cane attivo e agile. Attraente, con barba folta, sopracciglia pesanti e orecchie sbarazzine e dalle punte ripiegate verso il basso, il mantello è medio-lungo e duro.

Key facts
Aspettativa di vita
10 – 14 anni
Peso
14 - 16 kg
Altezza
35 - 36 cm
Colori
È disponibile in blu, striato e in tutte le tonalità del dorato
Taglia
Media
Gruppi del Kennel Club del Regno Unito
Terrier
Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari con un po' di esperienza
  • Richiede un addestramento avanzato
  • Preferisce passeggiate dinamiche
  • Ha bisogno di passeggiare almeno una o due ore al giorno
  • Taglia media
  • Sbava molto poco
  • Ha bisogno di una pulizia quotidiana
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia poco
  • Cane da guardia che sta allerta
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Cane adatto a famiglie con bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

L'Irish Glen of Imaal Terrier è soggetto a:
- Atrofia progressiva della retina, una malattia ereditaria che provoca la degenerazione e il deperimento di una parte dell'occhio e può portare alla cecità.

Personalità

L'Irish Glen of Imaal è un'amabile cane, che adora la propria famiglia e ama unirsi a loro in qualsiasi attività, anche se non utile. È buono con i bambini e gli altri animali, purché sia introdotto correttamente, socializzato bene fin da piccolo e trattato con rispetto. È facilmente motivabile con l'uso di ricompense alimentari e giocattoli, ma l'addestramento richiede anche perseveranza e intelligenza, oltre allo sviluppo di un solido rapporto basato sulla fiducia e sul rispetto. Dovrete guadagnarvi il rispetto di un Irish Glen of Imaal essendo coerenti e gentili. Questo cane non tollera infatti atteggiamenti bruschi o comportamenti dominanti.

Adatto alle famiglie:5/5
Esigenze di esercizio fisico:4/5
Facile da addestrare:4/5
Tollera la solitudine:3/5
Ama gli altri animali domestici:2/5
Livelli di energia:4/5
Esigenze di cura:5/5
Perdita di pelo:1/5

Come tipo di terrier da lavoro l'Irish Glen of Imaal esiste probabilmente fin dal 1500 (menzionato per la prima volta nel 1575 in "The Noble Art of Venerie and Hunting" di George Turbeville), mentre come razza riconosciuta e standardizzata la sua storia è alquanto vaga e piena di aneddoti affascinanti anche se improbabili, come ad esempio l'accoppiamento di Irish Wolfhounds con i terrier da lavoro locali.

L'Irlanda possiede diversi terrier da lavoro resistenti, con pelo duro o lungo, tra cui l'Irish Terrier, il Kerry Blue e il Soft Coated Wheaten Terrier. È molto probabile che l'Irish Glen of Imaal condivida la sua ascendenza con questi animali e che sia stato selezionato per avere un corpo più lungo e zampe più corte per agevolare il suo lavoro, ovvero la caccia di tassi. Il tasso è un nemico temibile e questo lavoro richiede un terrier robusto, impavido e dalle zampe corte: l'Irish Glen of Imaal è perfetto per questo compito.

Doveva essere anche economico da mantenere, abbastanza adattabile da svolgere qualsiasi compito in fattoria e con un temperamento abbastanza dolce vivere in famiglia. Quest'ultima caratteristica ha dato all'Irish Glen of Imaal un nuovo ruolo come cane da compagnia e da esposizione.

È stato esposto per la prima volta come razza riconosciuta e standardizzata in Irlanda nel 1933, ma ha ricevuto la relativa classe da campionato nel Regno Unito solo nel 1982.

L'Irish Glen of Imaals ha bisogno di un proprietario che sia all'altezza della sua natura frizzante e divertente e della sua grande resistenza. Questo è un terrier che può andare avanti tutto il giorno correndo allegramente: riuscite a stargli dietro? Se non amate i terrier che hanno l'istinto di uccidere piccoli animali pelosi, dovrete impegnarvi a fornire alternative adeguate, come giocattoli di peluche e giochi di inseguimento. Sono necessarie alcune abilità di toelettatura per mantenere il mantello in condizioni ordinate e resistente alle intemperie. 

Gli Irish Glen of Imaal Terrier amano fare lunghe passeggiate. L'ideale sarebbe due volte al giorno, anche se un'ora di esercizio a piedi quotidiano è sufficiente. Sappiate però che ne possono sopportare molto di più se ne avete il tempo. Si tratta di una razza con un'elevata propensione alla predazione e un potente olfatto, quindi è necessario prestare attenzione al luogo in cui li lasciati liberi dal guinzaglio. Capace di partecipare a una varietà di sport e attività canine, l'Irish Glen of Imaal vuole solo fare cose con voi!

Facile da ospitare in quasi tutte le case, richiede la presenza del proprietario e un giardino di buone dimensioni in cui giocare o l'accesso a zone sicure all'esterno, come parchi e campi protetti. Sebbene sia più adatto a una vita rurale, l'Irish Glen of Imaal è adattabile e molti vivono in aree urbane; questo richiederà un maggiore impegno da parte dei proprietari per assicurarsi che facciano l'esercizio fisico di cui hanno bisogno e non siano sopraffatti dal rumore e dal trambusto del traffico umano e veicolare.

La dieta del cane deve avere il giusto equilibrio di tutti i principali gruppi di nutrienti, compreso un costante apporto di acqua fresca. È importante effettuare regolarmente un controllo della condizione fisica per assicurarsi di mantenere il cane in forma ideale e ricordarsi di nutrirlo almeno due volte al giorno e in conformità con le linee guida per l'alimentazione del suo specifico alimento.

Il pelo ruvido dell'Irish Glen of Imaal deve essere pettinato regolarmente fino alla cute. Non perde pelo e quindi, se non viene pettinato ogni giorno, il soffice sottopelo si infeltrisce sulla pelle. In genere deve essere sottoposto a stripping manuale una o due volte l'anno. Questa tecnica consente di mantenere il pelo gestibile e molto più resistente alle intemperie rispetto alla tosatura, ma se preferite potete anche lasciarlo più lungo.

Controllate orecchie, barba e zampe ogni giorno dopo l'esercizio fisico per rimuovere corpi estranei e detriti.

L'addestramento con rinforzo positivo, che prevede l'uso di cibo, giocattoli e la possibilità di seguire gli odori e trovare oggetti nascosti, contribuirà a formare un cane con cui è piacevole vivere. Non tollera assolutamente di essere messo alle strette o punito, il risultato è un cane chiuso che non vuole assolutamente stare con voi. L'Irish Glen of Imaal Terriers fa le cose alle sue condizioni e con i suoi tempi, quindi non adatto a chi ama un cane veloce e acuto, ma se avete tempo e pazienza, vi ricompenserà con la sua devozione.

E' adatto a una famiglia dinamica che ama le attività con i cani ed è felice di passare il tempo con il proprio amico a quattro zampe. È ottimo con i bambini se cresciuto con loro e ben socializzato, ma naturalmente i bambini molto piccoli vanno attentamente controllati perché possono spingere un terrier oltre i suoi limiti di tolleranza. Più adatto per bambini più grandi o adolescenti che possono capire come rispettare lo spazio di un cane.

Anche se si pensa comunemente che i cani vadano d’accordo con i bambini, è necessario insegnare a entrambi a rapportarsi correttamente, a rispettarsi e agire in sicurezza quando stanno insieme. Nonostante ciò, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono.

Lo sapevate che...

  • Gli Irish Glen of Imaal Terrier provengono dalla vallata di Glen of Imaal, nella contea di Wicklow, in Irlanda.
  • Oltre a essere utilizzati per eliminare tutti i tipi di animali infestanti, tra cui volpi, tassi, lontre e ratti, sono in grado di radunare bovini e ovini e venivano utilizzati come cani 'da spiedo'. Venivano fatti correre su una ruota collegata allo spiedo, girando così la carne sul fuoco.
  • Il Glen è un nano acondroplasico, cioè ha arti corti, con un corpo più lungo e una testa grande. In pratica, un cane grosso su gambe più piccole del normale.