Your Pet, Our Passion.
Goldador

Goldador

Il Goldador è un incrocio abbastanza comune di Labrador Retriever e Golden Retriever. Di solito i cani da lavoro già affermati vengono uniti per dare vita a cuccioli che saranno ulteriormente adatti a lavorare come cani guida, da assistenza, ricerca e soccorso, caccia o lavoro.

Il Goldador può essere un primo incrocio con un genitore Labrador Retriever e uno Golden Retriever, può essere ricondotto a una delle razze originarie o essere due Goldadors accoppiati insieme.

Key facts
Altezza
33 - 61 cm
Colori
Il Goldador può essere di qualsiasi colore comune al Labrador o al Golden Retriever, tra cui: nero, giallo, marrone rossiccio, crema o cioccolato
Taglia
Grande
Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari con un po' di esperienza
  • Richiede un addestramento base
  • Preferisce passeggiate dinamiche
  • Ha bisogno di passeggiare almeno una o due ore al giorno
  • Taglia grande
  • Ha bisogno di una pulizia a giorni alterni
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia poco
  • Non è un cane da guardia
  • Vive senza problemi con altri animali da compagnia
  • Cane adatto a famiglie con bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

Le condizioni di salute e i problemi a cui gli incroci sono predisposti variano spesso. Questo perché alcuni esemplari conservano maggiormente le caratteristiche di una razza rispetto all'altra.

Per maggiori informazioni sui problemi di salute che possono colpire questo incrocio, visitate le pagine dedicate al Labrador Retriever e al Golden Retriever.

Personalità

Come la maggior parte degli incroci, la personalità di un Goldador dipende dai genitori e da come sono stati allevati e cresciuti, ma le razze sono molto simili nella loro personalità.

Sono infatti tutte e due amichevoli e affettuose, amano vivere in compagnia dell'uomo e non desiderano altro che compiacere i propri padroni (tranne forse mangiare e saltare in ogni pozza d’acqua che trovano!). Sono animali ideali in presenza di bambini e vanno d'accordo con gli altri animali da compagnia. Sono entrambe una razza molto allegra, estremamente affettuosa, che scodinzola costantemente ed è sempre in movimento. Sono facilmente addestrabili, perché desiderose di imparare e di compiacere, e sono in grado di dare una zampa in qualsiasi cosa. Sono anche dei veri e propri buongustai (forse più del Labrador Retriever), il che aiuta l'addestramento ma non il girovita!

Osservando le due razze che compongono il Goldador, è chiaro che si tratta di un cane da caccia estremamente attivo, che ha bisogno di molto esercizio fisico e di essere inserito nella famiglia.

Adatto alle famiglie:5/5
Esigenze di esercizio fisico:5/5
Facile da addestrare:4/5
Tollera la solitudine:4/5
Ama gli altri animali domestici:5/5
Livelli di energia:5/5
Esigenze di cura:3/5
Perdita di pelo:3/5

Il Goldador è stato creato più di dieci anni fa nel tentativo di sviluppare un cane da lavoro sensibile e tollerante. L'incrocio tra Golden Retriever e Labrador Retriever ha avuto un tale successo che oggi le organizzazioni che addestrano cani da guida e da assistenza utilizzano spesso questi incroci.

Poiché il Goldador è una razza relativamente recente, è necessaria una maggiore comprensione delle due razze che concorrono alla sua formazione.

La razza Labrador Retriever non è nata nel Labrador, ma sulla costa di Terranova nel XVII secolo. Questi cani venivano addestrati per portare a terra le reti da pesca attraverso le acque ghiacciate e, all'inizio del XIX secolo, arrivarono nel porto di Poole in Gran Bretagna. Erano così belli e con una personalità così accattivante che i pescatori ricevettero innumerevoli offerte di acquisto da parte degli inglesi. Le capacità lavorative della razza ne decretarono il successo immediato come cane da caccia. Il conte di Malmesbury rimase affascinato da questi cani, conosciuti all'epoca come cani di San Giovanni, e iniziò ad allevarli, chiamandoli labrador. Oggi i Labrador sono ancora utilizzati come cani da caccia oltre che essere amati come membri della famiglia.

La storia completa del Golden Retriever è in parte poco chiara, ma sembra che ancora una volta sia stato un membro dell'aristocrazia britannica a rivendicare la creazione di questa razza. Sir Dudley Marjoribanks (Lord Tweedmouth) apprezzò il colore giallo che a volte si trovava nei retriever e così nel 1865 acquistò un cane di nome Nous da Brighton. Nous era l'unico cucciolo giallo in una cucciolata di Curly-Coated Retriever neri. Fece accoppiare questo cane con una femmina di Tweed Water Spaniel dal mantello marrone rossiccio di nome Belle, che era un eccellente cane da riporto. La cucciolata prodotta contava quattro cuccioli gialli. Nei successivi 20 anni, continuò a cercare di perfezionare la razza introducendo Setter rossi, altri Tweed Water Spaniel, Retriever e forse anche uno o due Chien de Saint-Hubert. Nel 1908 la razza fu registrata ed esposta come Golden Flat Coats fino al 1913, quando il nome fu ufficialmente cambiato in Golden o Yellow Retriever. Oggi i Golden Retriever sono una delle razze più popolari e alcuni sono ancora utilizzati come cani da lavoro.

Per vivere con questo bel cane è necessario amare le caratteristiche sia del Golden Retriever che del Labrador. Questo significa amare le passeggiate nel fango, sguazzare sotto la pioggia, fare giochi di recupero e pulire quando si torna a casa. Dato che entrambe le razze dei genitori sono ben presenti nel corredo genetico, dovrete divertirvi a fare la toelettatura e a passare l'aspirapolvere in seguito. Sono cani da famiglia buoni e affidabili se acquistati da allevatori fidati attenti a custodirne il temperamento e la salute. 

Entrambe le razze che compongono il Goldador sono molto attive e amano l'esercizio fisico, e saranno felici con più di due ore di attività al giorno. Inoltre, ameranno i giochi, l'addestramento, i giocattoli interattivi e la partecipazione a tutte le attività della famiglia.

Il Goldador è un cane di campagna di taglia grande e ha quindi bisogno di uno spazio vitale di buone dimensioni. Un ampio giardino e l'accesso a grandi spazi aperti per fare lunghe passeggiate saranno particolarmente apprezzati, essendo questa razza molto attiva.

I cani di razza grande, oltre ad avere un grande appetito, beneficiano di un diverso equilibrio di nutrienti, tra cui minerali e vitamine, rispetto agli esemplari di taglia più piccola. I Goldador, come la maggior parte dei cani di taglia grande, possono essere soggetti a gonfiore e problemi di stomaco, ma pasti più piccoli e frequenti possono contribuire a minimizzare questo rischio.

La dieta del cane deve avere il giusto equilibrio di tutti i principali gruppi di nutrienti, compreso un costante apporto di acqua fresca. È importante effettuare regolarmente un controllo della condizione fisica per assicurarsi di mantenere il cane in forma ideale e ricordarsi di nutrirlo almeno due volte al giorno e in conformità con le linee guida per l'alimentazione del suo specifico alimento.

È difficile prevedere che tipo di mantello avrà il Goldador, che può ereditare un pelo corto come quello di un Labrador Retriever o un pelo più lungo e ricco come quello di un Golden Retriever (o un misto dei due!). Tuttavia, entrambe le tipologie perdono pelo e necessitano di una regolare toelettatura.

A parte lo spargimento di peli, il loro mantello richiede poca manutenzione, anche se nei mantelli più lunghi possono formarsi dei nodi, soprattutto dietro le orecchie.

È un cane molto attivo, che ama lavorare ed è molto socievole, vuole essere coinvolto in tutto. E' un piacere addestrarlo perché entrambe le razze sono intelligenti, amano lavorare con il padrone e possono imparare praticamente tutto ciò che si vuole insegnare loro (da qui il loro successo come cani da lavoro e da assistenza). Come tutti i cani intelligenti, però, imparerà le cattive abitudini con la stessa rapidità di quelle buone, quindi l'addestramento basato sulla ricompensa deve iniziare presto ed essere continuo.

Dare a un Goldador un lavoro da svolgere aiuta a tenergli occupati mente e corpo. Assicuratevi anche di dargli molte opportunità di lavoro con il padrone, perché ama compiacerlo.

Dedicate un po' di tempo ad addestrarlo a restituire gli oggetti che trova, perché, come è ovvio, entrambe le razze amano portare in giro gli oggetti ed è bene essere in grado di recuperare quelli pericolosi o costosi!

Se il Goldador proviene da un allevatore affidabile e viene ben addestrato fin da cucciolo, sarà un favoloso cane da famiglia, sarà un vero piacere averlo vicino e andrà d'accordo con tutti. In altre parole, quasi il cane perfetto! Tuttavia, un Goldador non addestrato o annoiato può facilmente diventare indisciplinato e troppo chiassoso, quindi assicuratevi sempre che faccia abbastanza esercizio e che sia stimolato mentalmente.

Lo sapevate che...

  • Grazie alla sua natura gentile e alla sua intelligenza, il Goldador è stato utilizzato come cane guida, da assistenza, ricerca e soccorso, rilevazione di bombe e terapia!
  • L'Associazione cani guida per ciechi afferma che il Goldador è il cane che riscuote maggior successo tra tutte le razze del programma.
  • Nonostante la sua popolarità, attualmente non è riconosciuto dal Kennel Club del Regno Unito perché è una razza mista.