Your Pet, Our Passion.
Clumber Spaniel

Clumber Spaniel

Nonostante le zampe più corte, il Clumber Spaniel deve essere considerato un cane grande e forte. Più pesante e più massiccio di altre razze Spaniel, il Clumber è anche più stabile e meno frenetico nel suo atteggiamento generale verso la vita.

Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari con un po' di esperienza
  • Richiede un adeguato addestramento
  • Preferisce passeggiate dinamiche
  • Ha bisogno di passeggiare almeno un'ora al giorno
  • Taglia media
  • Sbava molto
  • Ha bisogno di una pulizia a giorni alterni
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia poco
  • Non è un cane da guardia
  • Vive senza problemi con altri animali da compagnia
  • Cane adatto a famiglie con bambini
Questa razza può avere problemi di salute
Health warning description

Come molte altre razze, anche il Clumber Spaniel può soffrire di:
- Displasia dell'anca
- Displasia del gomito
- Collasso indotto da esercizio fisico, una patologia che può causare problemi di comunicazione nervosa durante gli sforzi fisici e può provocare un collasso.
- Entropion, una condizione dolorosa dell'occhio in cui le palpebre si rivoltano verso l'interno.
- Cheratocongiuntivite secca (occhio secco), che è una patologia dolorosa in cui la ghiandola lacrimale smette di funzionare correttamente.

Personalità

Il Clumber Spaniel, essendo di corporatura più pesante, è più lento a maturare rispetto agli altri spaniel e in generale è più stabile. E' affabile e con un buon carattere, composto ma divertente e disposto a svolgere qualsiasi compito gli si voglia insegnare.  

Felice sul divano come nel seguire un odore, il Clumber è un cane da famiglia devoto.

 

Adatto alle famiglie:4/5
Esigenze di esercizio fisico:2/5
Facile da addestrare:4/5
Tollera la solitudine:2/5
Ama gli altri animali domestici:4/5
Livelli di energia:3/5
Esigenze di cura:4/5
Perdita di pelo:5/5

Il Clumber Spaniel è un'altra razza con origini romantiche un po' vaghe che coinvolgono la nobiltà francese, i duchi inglesi e le rivoluzioni, ma ci sono poche prove a sostegno di queste idee.

La razza deve la sua esistenza al Duca di Newcastle e il suo nome deriva dalla sua tenuta, Clumber Park, dove il Duca creò il proprio particolare tipo di Spaniel pesante e stabile a partire dai vari cani da caccia disponibili all'epoca. Tra questi potrebbero esserci stati anche cani importati dalla Francia, dove erano molto diffusi i tipi 'basset' a pelo lungo e zampe corte, che permettevano ai cacciatori a piedi di seguirli senza bisogno di cavalli.

Il Clumber potrebbe essere il cane ideale per chi ama i cani di grossa taglia, ma apprezza la natura morbida dello Spaniel e preferisce una razza più riflessiva e dai movimenti più lenti. Avrà comunque bisogno di molto addestramento e di esercizio, ma si tratta di una razza stabile e sensibile, ideale per le famiglie con bambini più grandi. È adatto solo a chi è in grado di sopportare bava e zampe bagnate di fango! 

Un richiamo forte e affidabile è fondamentale per l'esercizio senza guinzaglio, poiché, pur essendo uno Spaniel dai movimenti più lenti, ha una notevole resistenza e perseveranza. Circa un'ora di esercizio al giorno, con l'opportunità di divertirsi a seguire gli odori e a usare il suo fiuto impressionante, renderà il Clumber Spaniel felice.

Il Clumber è un cane di taglia grande con le zampe corte, e questo deve essere tenuto presente nella scelta. Tutto sarà ricoperto di bava e peli bianchi! Come tutti i cani di bassa statura, il Clumber Spaniel si asciuga rapidamente ed è facile da spazzolare, ma una quantità considerevole di fango e acqua può accumularsi sulle zampe e sulla pancia. È necessario uno spazio adeguato per consentire al Clumber di asciugarsi dopo le passeggiate, ma per il resto non è difficile ospitarlo. Se si offre una varietà di passeggiate interessanti, questo cane può essere felice in campagna o in una periferia con tanto verde.

I cani di razza grande, oltre ad avere un grande appetito, beneficiano di un diverso equilibrio di nutrienti, tra cui minerali e vitamine, rispetto agli esemplari di taglia più piccola.

Il manto abbondante è setoso e liscio, mentre sulle zampe e sul petto sono presenti peli più lunghi (ciuffetti) che si aggrovigliano se trascurati. Il mantello è facile da mantenere con una regolare spazzolatura settimanale, ma fate attenzione alla bava e alla perdita di pelo! Le zampe devono essere controllate quotidianamente per verificare la presenza di semi d'erba e il pelo tagliato per evitare che si annodi, mentre le orecchie devono essere controllate regolarmente. Come tutti i cani di bassa statura, il Clumber Spaniel si asciuga rapidamente ed è facile da spazzolare, ma una quantità considerevole di fango e acqua può accumularsi sulle zampe e sulla pancia. 

Il Clumber Spaniel può essere addestrato a una serie di attività e sport, in particolare a quelli basati sull'olfatto, ma ricordate che li praticherà a un ritmo più lento e costante rispetto agli altri. Con la giusta comprensione di ciò che lo motiva e un approccio 'collaborativo', il Clumber è un compagno facile da addestrare e divertente con cui trascorrere del tempo.

L'insegnamento del richiamo è fondamentale, poiché l'eccellente fiuto del Clumber può metterlo nei guai. Come per tutte le razze che amano portare oggetti in bocca, è importante insegnare il gioco del recupero e dello scambio fin da piccoli.

Una volta adulto, il Clumber Spaniel ha un carattere stabile e affidabile; i cuccioli, naturalmente, possono essere più vivaci. Da adulta, questa razza è pesante, quindi occorre prestare attenzione ai bambini piccoli, alle persone fragili o instabili e, naturalmente, agli animali domestici di piccola taglia. 

Anche se si pensa comunemente che i cani siano bravi con i bambini, è necessario insegnare a entrambi ad andare d'accordo, a rispettarsi e agire in sicurezza quando stanno insieme. Nonostante ciò, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono.

Lo sapevate che...

  • Il principe Alberto possedeva 7 Clumber Spaniel e il re Edoardo VII commissionò a Fabergé la statuina di un Clumber, 'Sandringham Lucy', in calcedonio, con rubini incastonati negli occhi. Fu acquistata nel 1909 dall'allora Principe di Galles (poi re Giorgio V) per 102 sterline.
  • Anche se oggi non sono così popolari come in epoca vittoriana, i Clumber Spaniel hanno ancora i loro fan famosi: lo chef televisivo James Martin ha posseduto un Clumber di nome Fudge.
  • I Clumber Spaniel figurano in opere d'arte già dal 1788, dove compaiono con il Duca di Newcastle e la sua squadra di caccia nel dipinto di Francis Wheatley, 'Ritorno dalla caccia'.
  • Il Kennel Club britannico ha considerato il Clumber Spaniel una razza autoctona vulnerabile e ogni anno nel Regno Unito vengono registrati 300 nuovi esemplari in meno.
  • Il Clumber Spaniel è stato una delle prime razze ufficiali riconosciute dall'American Kennel Club.