Your Pet, Our Passion.
Cane da pastore belga (Malinois)

Cane da pastore belga (Malinois)

Il Malinois è un cane di taglia medio-grande con una corporatura atletica e snella e un pelo corto e aderente al corpo. Talvolta scambiato per il più grande e pesante cane da pastore tedesco, il Malinois è più agile e veloce.

Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari esperti
  • Richiede un addestramento avanzato
  • Preferisce passeggiate energiche con qualche esercizio fisico
  • Ha bisogno di passeggiare più di due ore al giorno
  • Taglia grande
  • Sbava un po'
  • Ha bisogno di una pulizia a giorni alterni
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia di tanto in tanto
  • Cane da guardia che sta allerta
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con i bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

Tutte le varietà di belga possono soffrire di: 

- Displasia dell'anca.
- Cataratte ereditarie, una patologia in cui il cristallino dell'occhio si annebbia causando in alcuni casi la cecità. 
- Atrofia progressiva della retina, una malattia ereditaria che provoca la degenerazione e il deperimento di una parte dell'occhio e può portare alla cecità. 

Personalità

Dire che il Malinois non è adatto ai timidi e pacati è un eufemismo: non per niente è soprannominato "Maligator". È una razza affettuosa, devota ma intensa, che richiede un proprietario esperto, dedito all'addestramento non solo come hobby, ma come stile di vita.

Un Malinois ben addestrato è in grado di eccellere in qualsiasi sport, ma è predisposto alla guardia e al morso e non sarebbe saggio aspettarsi qualcosa di diverso.

Intelligente, acuto, attento, leale e intelligente, il Malinois non è un cane da sottovalutare, né da lasciare solo a se stesso!

Storia e origini

Il Malinois è una delle quattro varietà di cani da pastore belga (le altre sono il Laekenois, il Tervueren e il Groenendael), che prendono il nome dalle zone del Belgio da cui provengono.

Sebbene i tipi di cani da pastore da lavoro siano riconosciuti in Belgio fin dal Medioevo, fu solo nel 1890 che un professore della Scuola belga di scienze veterinarie ha registrato gli standard di razza per i quattro tipi. Notò che le principali differenze erano nel tipo di mantello e divise la razza in quattro tipi, consigliando di allevarli come razze separate.

Il Malinois è stato il primo a sviluppare un tipo standard e a mantenersi fedele a quel tipo. Oggi infatti rimane oggi il più famoso dei quattro. È stata la prima razza belga a essere utilizzata come cane da polizia o da pattugliamento delle frontiere, lavoro in cui eccelleva e che svolge tuttora.

Il proprietario ideale di un Malinois deve avere una grande esperienza nell'addestramento di cani veloci e tosti, amare le lunghe passeggiate, adorare l'addestramento positivo ed essere in forma e atletico. Sarà una persona fortemente coinvolta negli sport o nell'addestramento dei cani, o un professionista del settore canino, e avere un carattere calmo, sensibile e stabile. Questo è un cane per un proprietario altamente motivato, che comprende i comportamenti e le esigenze dei cani da lavoro e che vive e respira l'addestramento. 

Avendo bisogno di due o più ore di esercizio quotidiano, oltre all'addestramento e alla stimolazione mentale sotto forma di lavoro o sport, non è un cane da compagnia rilassante per la maggior parte delle persone. E' altamente addestrabile e può essere molto bravo in vari sport cinofili, ma deve essere educato a rilassarsi, cosa che non viene naturale alla maggior parte di loro!

Il Mali non ha bisogno di una casa enorme, ma un'ampia area esterna sicura dove fare esercizio e giocare è d'obbligo. Si troverà meglio in un luogo più tranquillo, senza la costante sovrastimolazione del traffico o dei pedoni, e con accesso a tante passeggiate interessanti. Sono quindi più adatti i sobborghi alberati o la campagna, perché è probabile che questo cane trovi le città troppo stimolanti e stressanti.

I cani di razza grande, oltre ad avere un grande appetito, beneficiano di un diverso equilibrio di nutrienti, tra cui minerali e vitamine, rispetto agli esemplari di taglia più piccola.

Il Malinois è un cane a pelo corto con un sottopelo lanoso. Il pelo è più folto sulla coda e intorno al collo; i quarti posteriori hanno peli più lunghi e la coda è folta. Con un mantello che richiede poca manutenzione, il Malinois ha bisogno di una toelettatura una volta alla settimana. 

Il Malinois belga ama l'addestramento: vive per il lavoro e la risoluzione dei problemi, usando il proprio corpo e la propria mente. Sebbene questo cane intelligente possa essere addestrato a svolgere quasi tutti i compiti, si eccita molto a rincorrere e a mordere; è quindi necessario fornire sbocchi sicuri e appropriati per questo comportamento, dando la priorità all'addestramento al rilascio dei giochi da mordere. Addestrato al meglio utilizzando il rinforzo positivo (è sorprendentemente sensibile), attraverso il gioco e l'opportunità di rincorrere, mordere e strattonare, il Malinois è un cane gratificante con cui lavorare, che richiede uno stile di vita adatto, non è di certo solo da compagnia.

Anche se ogni regola ha le sue eccezioni, è improbabile che il Malinois belga sia un buon animale da compagnia in presenza di bambini piccoli. La quantità di lavoro e di tempo che richiede al proprietario, oltre alla velocità di apprendimento e di reazione, rendono questo cane molto più adatto a chi lavora nel settore cinofilo e chi ha uno stile di vita attivo e all'aria aperta.  

Anche se si pensa comunemente che i cani vadano d’accordo con i bambini, è necessario insegnare a entrambi a rapportarsi correttamente, a rispettarsi e agire in sicurezza quando stanno insieme. In ogni caso, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono. 

Lo sapevate che...

  • I Malinois belgi sono diventati molto popolari di recente grazie ai numerosi film in cui compaiono esemplari di questa razza.
  • Molto prima di allora, però, i Malinois sono stati dei veri e propri eroi del lavoro, servendo nella Prima Guerra Mondiale come messaggeri e assistenti della Croce Rossa, trainando carri ambulanza e carri che trasportavano armi da fuoco.
  • Oggi i Malinois sono ancora molto popolari come cani militari e un Malinois belga di nome Cairo faceva parte della squadra dei Navy SEAL che ha catturato Osama bin Laden nel 2011.
  • I Malinois belgi sono utilizzati per sorvegliare i terreni circostanti la Casa Bianca.
  • Il Malinois belga è la razza preferita dai Navy Seals per il suo coraggio, indispensabile per saltare dagli aerei e praticare paracadutismo con i loro conduttori!