Your Pet, Our Passion.
Cane da pastore belga (Laekenois)

Cane da pastore belga (Laekenois)

Di taglia media e dal profilo squadrato, il Laekenois belga ha un mantello ruvido e irsuto di colore fulvo rossiccio con sfumature nere sul muso e sulla coda. Con un aspetto generale di un cane atletico ed elegante, la varietà Laekenois del Pastore Belga è un compagno fedele che ama proteggere la propria famiglia.

Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari esperti
  • Richiede un addestramento avanzato
  • Preferisce passeggiate energiche con qualche esercizio fisico
  • Ha bisogno di passeggiare più di due ore al giorno
  • Taglia grande
  • Sbava un po'
  • Ha bisogno di una pulizia settimanale
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia di tanto in tanto
  • Cane da guardia che sta allerta
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con i bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

Tutte le varietà di belga possono soffrire di: 

- Displasia dell'anca.
- Cataratte ereditarie, una patologia in cui il cristallino dell'occhio si annebbia causando in alcuni casi la cecità. 
- Atrofia progressiva della retina, una malattia ereditaria che provoca la degenerazione e il deperimento di una parte dell'occhio e può portare alla cecità. 

Personalità

Intelligente e attento, anche se diffidente verso gli estranei o i comportamenti sospetti, il Laekenois è tutto ciò che un cane da pastore e da guardia dovrebbe essere. Disposto a seguire le indicazioni di un addestratore, ma anche in grado di prendere decisioni autonome, richiede un proprietario dedicato con cui formare un forte sodalizio. Affettuoso e fedele ai familiari più stretti, il Laekenois impiega tempo per prendere confidenza con gli estranei e non è particolarmente tollerante o indulgente nei confronti di manipolazioni pesanti o brusche. Spesso sembrano essere i più 'soft' o i meno intensi tra le quattro razze di Pastore Belga - ma tutto è relativo!

Storia e origini

Ci sono quattro varietà di pastore belga che originariamente erano solo variazioni nel tipo di mantello, essendo stati allevati principalmente per la loro capacità di radunare e proteggere il gregge, quindi erano considerati un’unica razza. 

Ora i quattro tipi, il Laekenois, il Groenendael, il Tervuren e il Malinois, sono classificati separatamente come razze a sé stanti, anche se questo ha richiesto un po' di tempo, con il Kennel Club Belga che ha riconosciuto inizialmente solo tre tipi (il Groenendael, il Tervuren e il Malinois) nel 1897. Il Laekenois è stato riconosciuto solo molto più tardi. 

Il Laekenois deve la sua esistenza e il suo riconoscimento come tipo distinto di Pastore Belga principalmente ai sostenitori della razza nei Paesi Bassi e in Francia piuttosto che in Belgio, anche se il fatto di essere la razza preferita della regina Henrietta del Belgio ha contribuito! 

Se siete in forma e attivi, amate le lunghe passeggiate, siete esperti nell'addestramento e negli sport cinofili, il Laekenois può essere un ottimo compagno. Avrete bisogno di un ampio giardino sicuro per i giochi e gli allenamenti, e dovrete vivere in una zona semi-urbana per poter fare varie passeggiate in campagna. 

Due ore o più di esercizio fisico per il cane, tra cui passeggiate, corse libere in un luogo sicuro e molto tempo extra per l'addestramento, i giochi e la risoluzione di 'indovinelli' ogni giorno terranno il Laekenois occupato e felice. Se non riuscite a soddisfare le sue esigenze, il risultato sarà un cane rumoroso, distruttivo e infelice. Si tratta di una razza che ama l'addestramento e il lavoro con il proprietario e che ha una capacità e un bisogno di imparare quasi illimitati, con un addestratore esperto e positivo che possa stare al passo con lui!

Anche se si adatta alla vita al chiuso, il Laekenois vorrà trascorrere una buona parte della giornata ad allenarsi, quindi sarà necessario uno spazio interno sufficiente e sicuro all'aperto. Il trambusto di una città medio-grandi sarà eccessivamente stimolante e stressante. Il luogo ideale è quindi una casa rurale di medie-grandi dimensioni, con un ampio giardino sicuro e un frequente accesso a passeggiate interessanti.

Il Laekenois deve avere una dieta equilibrata che comprenda i principali gruppi nutritivi e un costante apporto di acqua fresca. È inoltre importante effettuare regolarmente un controllo della condizione fisica per assicurarsi di mantenere il cane in forma ideale e ricordarsi di nutrirlo almeno due volte al giorno e in conformità con le linee guida per l'alimentazione del suo specifico alimento.

Facile da pulire, basta spazzolarlo ogni due/tre giorni per controllare il corpo alla ricerca di tagli, graffi e parassiti. Prestate attenzione ai cuscinetti delle zampe che potrebbero raccogliere semi d'erba o sabbia e anche all'interno delle orecchie.

Rapido nell'apprendimento e molto intuitivo, il Laekenois è per molti aspetti un cane facile da addestrare grazie alla sua voglia di imparare e lavorare con voi, ma è anche in grado di apprendere molto facilmente comportamenti che potrebbero non piacervi. Poiché l'istinto alla pastorizia e alla guardia è molto forte in questa razza, i proprietari dovranno dedicarsi attivamente all'addestramento come hobby a sé stante e partecipare a una serie di sport cinofili adatti o comunque ad attività a cui il cane possa partecipare, come la corsa, il Cani-x, le prove di lavoro o l'agility. Socializza bene con gli altri animali, in particolare con il bestiame, gli animali da compagnia e i bambini.

Anche se si pensa comunemente che i cani siano bravi con i bambini, è necessario insegnare a entrambi ad andare d'accordo, a rispettarsi e agire in sicurezza quando stanno insieme. Nonostante ciò, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono.

Lo sapevate che...

Il Laekenois prende il nome dal castello belga di Laeken, spesso visitato dalla regina Henrietta del Belgio, che era un'appassionata della razza. Il Laekenois è la più rara delle quattro razze di pastore belga.