Your Pet, Our Passion.
Cane da pastore belga Groenendael

Cane da pastore belga Groenendael

Il Groenendael belga è un cane di medie dimensioni con un profilo squadrato. Ha un mantello lungo e liscio di colore nero, talvolta con piccole macchie bianche sul petto e sulle dita. Spesso viene confuso con un pastore tedesco a pelo lungo nero, ma ha una corporatura più leggera ed è molto più elegante e raffinato.

Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari esperti
  • Richiede un addestramento avanzato
  • Preferisce passeggiate energiche con qualche esercizio fisico
  • Ha bisogno di passeggiare più di due ore al giorno
  • Taglia grande
  • Sbava un po'
  • Ha bisogno di una pulizia a giorni alterni
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia di tanto in tanto
  • Cane da guardia che sta allerta
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con i bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

Come per molte razze, tutte le varietà del belga possono soffrire di:
- Displasia dell'anca.
- Cataratte ereditarie, una patologia in cui il cristallino dell'occhio si annebbia causando in alcuni casi la cecità.
- Atrofia progressiva della retina, una malattia ereditaria che provoca la degenerazione e il deperimento di una parte dell'occhio e può portare alla cecità.

Personalità

Il Groenendael belga è un cane intelligente e attento, ma può essere un po' diffidente verso gli estranei. Conserva ancora le caratteristiche tipiche di una razza da pastore e da guardia. È molto addestrabile e ha una grande capacità di apprendimento, ma è anche in grado di prendere decisioni autonomamente quando necessario. Tuttavia, richiede un proprietario dedicato con molto tempo a disposizione per lavorare con lui e addestrarlo ad uno standard elevato.
Il Groenendael è amichevole e affettuoso con la famiglia e gli amici più stretti, ma ci vuole del tempo per instaurare un legame con gli estranei. Non tollera trattamenti bruschi o un'eccessiva familiarità da parte di persone che non conosce.

Storia e origini

Ci sono quattro varietà di pastore belga che originariamente erano solo variazioni nel tipo di mantello, poiché sono stati allevati principalmente per la loro capacità di radunare e proteggere il gregge, quindi erano considerati un’unica razza. Ora i quattro tipi, il Laekenois, il Groenendael, il Tervuren e il Malinois, sono classificati separatamente come razze a sé stanti, anche se questo ha richiesto un po' di tempo, con il Kennel Club Belga che ha riconosciuto inizialmente solo tre tipi (il Groenendael, il Tervuren e il Malinois) nel 1897.

Il Groenendael è forse il più sorprendente dei quattro, con il suo ricco mantello nero e le orecchie a punta ed è stato creato da Nicholas Rose, proprietario di Chateau de Groenendael, a sud di Bruxelles nel 1885. Rose possedeva quella che sarebbe diventata la cagnolina della fondazione, un cane nero a pelo lungo di nome Petite, e passò un anno alla ricerca di un maschio che le corrispondesse. Trovò un cane di nome Piccard D'Uccle e insieme crearono la razza. Il Groenendael raggiunse per la prima volta gli Stati Uniti nel 1907, ma arrivò in Inghilterra solo nel 1931.

In forma, attivo ed energico, il proprietario di Groenendael ama le lunghe passeggiate, l'addestramento canino e possibilmente anche alcuni sport o competizioni cinofili. Deve avere un grande giardino sicuro e vivere in un ambiente almeno semi-rurale.  

Si tratta di un cane da lavoro attivo che ha bisogno di due ore, idealmente di più, al giorno di esercizio fisico, composto da un mix di camminata e corsa libera. Inoltre, ha anche bisogno di tempo dedicato all'allenamento, al gioco, alla risoluzione di ‘indovinelli’ e al lavoro. Questo è un cane per coloro che si dedicano all'addestramento e al lavoro dei cani, sia come lavoro che come hobby. È davvero un cane su cui adattare il proprio stile di vita!

Anche se si adatta alla vita al chiuso, il Groenendael vorrà trascorrere una buona parte della giornata ad allenarsi, quindi sarà necessario uno spazio interno sufficiente e sicuro all'aperto. Il trambusto di una città medio-grandi sarà troppo stimolante. Il luogo ideale per questo è una casa rurale di medie-grandi dimensioni, con un ampio giardino sicuro e un frequente accesso a passeggiate interessanti.

La dieta del cane deve avere il giusto equilibrio di tutti i principali gruppi di nutrienti, compreso un costante apporto di acqua fresca. È importante effettuare regolarmente un controllo della condizione fisica per assicurarsi di mantenere il cane in forma ideale e ricordarsi di nutrirlo almeno due volte al giorno secondo le linee guida alimentari del suo cibo specifico.

Facile da pulire, basta spazzolarlo ogni due/tre giorni per controllare il corpo alla ricerca di tagli, graffi e parassiti. Prestate attenzione ai cuscinetti delle zampe che potrebbero raccogliere semi d'erba o sabbia e anche all'interno delle orecchie.

Il Groenendael è un cane estremamente intelligente, veloce e forte, il che lo rende facilmente addestrabile. Tuttavia, se non viene adeguatamente addestrato, può diventare un cane annoiato che sviluppa abitudini indesiderate per il proprietario. È importante concentrarsi sulla socializzazione e sulla costruzione di un forte richiamo.

Questi cani si divertono e si distinguono in una varietà di sport cinofili competitivi, come l'agility, l'obedience e i working test. Sfruttare le loro capacità e fornire loro opportunità di sfogo fisico e mentale attraverso l'allenamento sportivo può portare a una relazione ancora più gratificante con il Groenendael.

Questo è un cane per chi ama l’addestramento e, se ben addestrato e tenuto occupato, è probabile che sia bravo anche con i bambini, quindi è più adatto a famiglie di adulti o con ragazzini e adolescenti che si divertiranno ad addestrare il cane e camminare con lui per diverse ore al giorno. Si tratta di un cane abbastanza impegnativo che vuole lavorare per la maggior parte del tempo.

Anche se si pensa comunemente che i cani vadano d’accordo con i bambini, è necessario insegnare a entrambi a rapportarsi correttamente, a rispettarsi e agire in sicurezza quando stanno insieme. Nonostante ciò, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono.

Lo sapevate che...

  • Il Groenendael prende il nome dal castello belga di Groenendael.
  • Gli esemplari di questa razza sono sempre neri. Non compaiono in nessun altro colore e sono ammesse solo piccole macchie bianche molto scarse sul petto e sulle dita dei piedi.
  • Il Groenendael è stato utilizzato come cane da lavoro della polizia e delle forze armate dalla fine del XIX secolo.