Your Pet, Our Passion.
Lurcher

Lurcher

Il Lurcher è un tipo di cane che può essere creato attraverso diverse combinazioni di razze, come levrieri, razze di tipo pastore e terrier. Possono essere un incrocio diretto tra una razza pastore e una terrier o un mix di diverse razze. La caratteristica comune tra i Lurcher è la corporatura alta e atletica, simile ai levrieri. Tuttavia, non tutti i cani alti simili a levrieri sono Lurcher, ad esempio un incrocio tra due levrieri è chiamato Longdog.

Key facts
Aspettativa di vita
13 - 15 anni
Peso
12 – 30 kg
Altezza
16 – 30 cm
Colori
Sono disponibili in qualsiasi colore e qualsiasi tipo di mantello, inclusi liscio, ispido, a pelo duro e a pelo lungo
Taglia
Media
Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari con un po' di esperienza
  • Richiede un addestramento base
  • Preferisce passeggiate dinamiche
  • Ha bisogno di passeggiare almeno una o due ore al giorno
  • Taglia media
  • Sbava molto poco
  • Ha bisogno di una pulizia a giorni alterni
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia poco
  • Cane da guardia che sta allerta
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con i bambini

Personalità del Lurcher

Sorpresa! La vita con un Lurcher è probabilmente una scoperta continua poiché l'incrocio, e in particolare l'incrocio multirazza, produrrà tratti di personalità molto variabili.

All'interno di una cucciolata di genitori che sono loro stessi primi incroci, ad esempio, la mamma da Collie x Greyhound e il papà da Saluki x Deerhound, è altamente improbabile che tutti i cuccioli siano un mix uniforme di tutte e quattro le razze. In genere, alcuni assomigliano a uno, altri a un altro, altri ancora sono un mix di due e così via, e lo stesso vale per la personalità e l'aspetto.

È molto importante quindi che conosciate l'allevamento, non solo dei genitori del cucciolo scelto, ma anche dei nonni.

Potete aspettarvi:

  • Un cane a cui piace cacciare a vista, ma alcuni cacciano anche con l'olfatto.
  • Un cane che è un campione di resistenza quando si tratta di fare esercizio, tuttavia alcuni sono velocisti e una volta allenati si stenderanno per ore sul divano.
  • La maggior parte è molto intelligente, ma alcuni sapranno risolvere i problemi meglio di altri.
  • Alcuni sono estremamente facili da addestrare e molto desiderosi di compiacere, mentre altri richiedono molto più lavoro per essere motivati e compresi.
  • Dal forte istinto predatorio, questo è un cane allevato fino a poco tempo fa per cacciare vari animali pelosi autoctoni! Anche in questo caso alcuni Lurcher saranno più accomodanti di altri, alcuni possono convivere con i gatti se cresciuti con loro da cuccioli, alcuni non lo faranno assolutamente e se ne hanno l'opportunità, li uccideranno!
  • Un ladro altamente opportunista: non lasciate cibo in giro e, sebbene questo valga per la maggior parte dei cani, i Lurcher sono spesso estremamente determinati e molto agili. Non sorprendetevi nel vederlo in piedi sopra il piano della cucina cercando di raggiungere la torta che hai nascosto nella credenza in alto!
  • Non confondete le esigenze dei Lurcher con quelle dei levrieri da corsa in pensione, che generalmente si accontentano di due passeggiate da 20 a 40 minuti al giorno e vogliono molto tempo per dormire! Questo è un errore comune: i levrieri sono atleti da sprint, non corridori di resistenza, ma quando si aggiunge a un'altra razza al mix, come Collie, Saluki, Terrier ecc. le cose cambiano completamente!

Adatto alle famiglie:3/5
Esigenze di esercizio fisico:5/5
Facile da addestrare:5/5
Tollera la solitudine:3/5
Ama gli altri animali da compagnia:1/5
Livelli di energia:3/5
Esigenze di toelettatura:3/5
Perdita di pelo:3/5

Per comprendere le origini del Lurcher, è necessario conoscere il ruolo del levriero da lavoro attraverso i secoli.

Al momento della creazione del Lurcher (circa XIV secolo) la proprietà dei levrieri era limitata alla nobiltà, alla famiglia reale, all’aristocrazia proprietaria terriera. Per chiunque non rientrasse in questa categoria d'élite, possedere un levriero era a tutti gli effetti un'ammissione di colpa – poiché ovviamente possedere una "razza illecita" significava avere l’abitudine di cacciare di frodo la selvaggina (cervo, lepre, coniglio) appartenente ai proprietari terrieri!

La pena per il possesso di un cane del genere poteva essere severa e piuttosto creativa (impiccagione, castrazione, accecamento, essere cuciti in una pelle di cervo e poi cacciati con cani feroci!) e quindi era sensato avere cani che fossero docili ma intelligenti, veloci ed efficaci nella caccia – e che possedessero l'abilità e il fisico di un levriero camuffato sotto il pelo folto di un cane da lavoro, da pastore o da bestiame.

I Lurcher originari, quindi, erano la creazione di un mix illecito tra un levriero preso in prestito e qualsiasi una femmina di cane arruffato da fattoria.

Oggi possedere un levriero o un Lurcher non è più illegale, non c'è bisogno di avere un cane peloso e ben camuffato, di conseguenza i Lurcher assomigliano molto più al levriero, ma dovrebbero comunque essere in grado di ascoltare i segnali del conduttore, cacciare a vista e recuperare la selvaggina.

Le razze di cani Lurcher furono create per fare un lavoro e, storicamente, quel lavoro variava a seconda della specie preda di caccia e dell'ambiente in cui si cacciava. Un cane che deve lavorare con un branco misto di segugi, terrier e furetti tra rovi e spine è un cane molto diverso da quello che deve seguire un fascio di luce attraverso un pascolo liscio e coltivato. Un cane alto caccia prede più alte, ma inciampa e cade cercando di raccogliere prede più piccole e che si muovono più velocemente, e così i Lurcher sono stati allevati appositamente per il lavoro che il loro proprietario aveva bisogno che facessero.

Quindi questo è davvero il cane originale, progettato per soddisfare le esigenze di un particolare proprietario, preda e regione. 

Il richiamo, la caccia alla preda e il furto di cibo sono in genere i problemi che si riscontrano più comunemente, e tutti questi derivano da aspettative irragionevoli o da un'incomprensione del modo di pensare di questi cani.

È fondamentale addestrarli a un richiamo forte fin dalla tenera età (ma anche in questo caso, non fate affidamento su di esso), e insegnargli gli animali che devono essere ignorati (gatti, pecore, cervi ecc.). Sebbene possa essere difficile, è possibile - dopo tutto i Lurcher sono stati creati per la necessità di avere un cane da caccia addestrabile!

Il furto di cibo si previene facilmente semplicemente non lasciando in giro il cibo incustodito!

È necessario un forte senso dell'umorismo e una natura gentile: non otterrete il meglio da un Lurcher con la mano pesante! Deve amare lunghe passeggiate attraverso campagne e campi e avere almeno una conoscenza rudimentale delle fauna selvatica del luogo, di come può apparire e comportarsi, in modo da poter addestrare il cane e gestirlo in sicurezza. Conoscere la selvaggina però non basta, è necessario conoscere anche quale siepe può ospitare un cervo o distinguere un ciuffo d'erba da una lepre accovacciata!

I cuccioli di Lurcher di tutte le taglie e di tutti gli allevamenti devono svolgere esercizio fisico con cautela evitando di correre ripetutamente su terreni pesanti, su e giù per ripide colline o scale. Gli adulti, invece, hanno bisogno di 1-2 ore- di esercizio al giorno, con la possibilità di correre liberamente in spazi sicuri almeno più volte alla settimana. Questo è un cane pensato per correre e non riuscire a soddisfare questo bisogno lo renderà infelice e stressato, causando problemi comportamentali.

Qualunque sia la dimensione del vostro Lurcher, non ha davvero bisogno di una casa enorme. Quelli con un forte influsso di levriero possono essere sufficientemente lunghi da trovare difficile girare in uno spazio ristretto, e farli sedere in una piccola auto può essere scomodo! Altrimenti, il Lurcher è in grado di raggomitolarsi o distendersi per riempire tutto lo spazio confortevole disponibile. 

La dieta del Lurcher deve avere il giusto equilibrio di tutti i principali gruppi di nutrienti, compreso un costante apporto di acqua fresca. È importante effettuare regolarmente un controllo della condizione fisica per assicurarsi di mantenere il cane in forma ideale e ricordarsi di nutrirlo almeno due volte al giorno secondo le linee guida alimentari del suo cibo specifico.

Il Lurcher a pelo liscio richiederà una pulizia con un panno e una passata con una spazzola a setole rigide per stimolare la pelle una volta alla settimana. La versione a pelo duro, ruvido e lungo avrà bisogno di una toelettatura più frequente e alcuni potrebbero sviluppare un pelo setoso o lanoso che forma nodi facilmente, quindi la toelettatura deve essere quotidiana, con spazzole a spilli, cardatori e pettini. È necessario capire presto come si comporta il pelo del cane. Alcuni Lurcher trarranno beneficio dallo stripping manuale una o due volte l'anno.

Per tutti i cani è necessario un controllo quotidiano per verificare la presenza di ferite, ma per i Lurcher è fondamentale perché sono incredibilmente bravi a ferirsi senza farsi scoprire! In caso di dubbio, consultate la nostra guida sulla toelettatura del cane e chiedete consiglio a un toelettatore professionista!

Essendo un misto di pastore (tipicamente) intelligente e/o terrier, è sensato aspettarsi un cane sveglio con il desiderio di risolvere i problemi e lavorare insieme al proprio amico umano. Dovrete essere i capitani della squadra del vostro cane, motivarlo a lavorare con voi e usare metodi basati sul rinforzo positivo.

L'elemento levriero del Lurcher può comportare uno scarso interesse per le ricompense di cibo, mentre potrebbe essere necessario sfruttare l'opportunità di inseguire giocattoli pelosi o trovare giocattoli o cibo nascosti anziché estrarre semplicemente i bocconcini da una tasca o da un sacchetto. Siate creativi!

Il Lurcher generalmente non è abituato a ripetere i comportamenti per fornire prestazioni, tuttavia è probabile che apprezzi attività come Mantrailing e Cani-X. Ovviamente ogni cane è un individuo a sé stante, quindi tenete una mente aperta su quali attività gli piaceranno!

Possono essere un incrocio diretto tra una razza pastore e una razza terrier, o essere un incrocio "multi-razza", quindi un mix di una varietà di queste razze. È più comune che un Lurcher sia un incrocio multi-razza che un primo incrocio.

L'unico fattore veramente comune tra i Lurcher è che la corporatura alta, atletica e la parentela con i levrieri ma, per aggiungere ulteriore mistero, non tutti i cani alti simili a levrieri sono un Lurcher - ad esempio un levriero incrociato a un levriero è un Longdog!

I Lurcher sono più comuni in Gran Bretagna! Sebbene si trovino anche in altre parto del mondo, hanno sicuramente fatto del Regno Unito il loro Paese d’elezione.

Se l'ascendenza dei Lurcher come tipo da lavoro è chiara e le sue esigenze sono soddisfatte in modo appropriato, allora possono essere un eccellente cane di famiglia. Tuttavia, è necessario prestare attenzione per alcune combinazioni di razze se si hanno bambini molto piccoli o anziani fragili.

Nessun cane tollera di essere trattato male e i bambini dovrebbero essere sorvegliati in ogni momento quando sono insieme a cani di qualsiasi razza o tipo.