Your Pet, Our Passion.
Bassotto (Nano a pelo corto)

Bassotto (Nano a pelo corto)

È un cane dalla schiena lunga e dalle gambe corte, di altezza ridotta, che tutti riconoscono. Pur essendo piccolo, il Bassotto Nano a pelo corto è comunque muscoloso e possente, con un torace ampio e profondo e zampe anteriori ben sviluppate. Ha un pelo corto, denso e liscio, disponibile in diversi colori.

Key facts
Aspettativa di vita
12–15 anni
Peso
4,5 - 5 kg
Altezza
12 - 15 cm
Colori
I Bassotti Nani possono essere a tinta unita, come rosso o crema, o bicolore, come nero, cioccolato, brizzolato, blu o fulvo con macchie marrone chiaro o crema. Alcuni possono essere anche sfumati
Taglia
Piccola
Gruppo del Kennel Club
Segugi
Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari con un po' di esperienza
  • Richiede un adeguato addestramento
  • Preferisce le passerggiate tranquille
  • Ha bisogno di passeggiare almeno mezz'ora al giorno
  • Taglia mini
  • Sbava molto poco
  • Ha bisogno di una pulizia settimanale
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia spesso
  • Cane da guardia che sta allerta
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con i bambini
Questa razza può avere problemi di salute
Health warning description

Il problema di salute più comune riscontrato nel Bassotto è legato alla forma del corpo: con la schiena lunga e le zampe corte è più soggetto a disturbi alla colonna vertebrale e a problemi articolari:

- Malattia del disco intervertebrale, una condizione in cui ci sono anomalie nei dischi che ammortizzano le ossa della colonna vertebrale. I dischi possono staccarsi o rompersi, esercitando così una pressione sui nervi del midollo spinale con conseguente mal di schiena e debolezza o paralisi degli arti.
- Deformità angolari degli arti: causate dalla crescita asincrona di un paio di ossa, che appaiono arcuate o ruotate e possono provocare dolore e zoppia.

I Bassotti Nani a pelo corto sono anche soggetti a:

- Atrofia progressiva della retina, una malattia ereditaria che provoca la degenerazione e il deperimento di una parte dell'occhio e può portare alla cecità.  
- Sindrome di Cushing, in cui viene prodotta una quantità eccessiva di ormone steroideo naturale (chiamato cortisolo), che provoca sintomi come sete eccessiva e stanchezza.

Personalità

Questo cane può essere molto indipendente e necessita di un addestramento gentile, costante e paziente. È necessaria una socializzazione precoce per abituare i bassotti a pelo corto a bambini, estranei e altri animali. Sono una razza che si affeziona alla famiglia e di solito a un membro in particolare, ma possono essere riservati con gli estranei.

Il Bassotto è adatto a chi non ha molto spazio a disposizione, ma vuole un cane dal carattere forte e determinato, che vada ovunque con lui, poiché non ama essere lasciato solo.

Storia e origini

I Bassotti sono originari della Germania del XV secolo. Tuttavia, cani di tipo bassotto compaiono nell'antica arte egizia e messicana e resti di un cane simile sono stati ritrovati insieme a quelli di relitti in Italia, risalenti al I secolo d.C. Lo standard della razza tedesca è stato definito nel 1879 e il relativo club fondato nel 1888. I bassotti furono esportati in Gran Bretagna con il principe Alberto e divennero popolari in Gran Bretagna e in America per tutto il XIX secolo. I Bassotti Nani venivano utilizzati al posto dei furetti per far uscire i conigli dalle loro tane.

Adatto alle famiglie:4/5
Esigenze di esercizio fisico:3/5
Facile da addestrare:2/5
Tollera la solitudine:3/5
Ama gli altri animali domestici:3/5
Livelli di energia:3/5
Esigenze di cura:3/5
Perdita di pelo:3/5

I Bassotti Nani sono un po' meno robusti delle loro controparti standard: sicuramente è più facile prenderli in braccio ma anche inciamparci! I proprietari devono essere piuttosto in forma e attivi, interessati a un addestramento divertente. Il pelo corto e liscio è facile da pulire e occasionalmente da lucidare con un guanto apposito. Questa razza non sopporta bene le scale ed è più adatta a vivere su un unico piano.

Questo cane ha bisogno di almeno mezz'ora di esercizio quotidiano. Prima di lasciarlo libero dal guinzaglio, assicuratevi che il richiamo sia affidabile, poiché il suo istinto di caccia può spingerlo a scappare all'inseguimento di un odore o di una preda. Tenete presente che i bassotti sono stati allevati per 'cacciare a terra' e possono scavare sotto molti tipi di recinzione, quindi controllate la sicurezza del vostro giardino.

Il Bassotto Nano non ha bisogno di molto spazio, ma deve avere accesso all'esterno per l'esercizio fisico e per la toilette. Andrà benissimo anche un piccolo giardino. Grazie alla sua forma, si adatta meglio a un villino o a un appartamento su un unico piano, perché le scale possono essere un problema.

I cani toy hanno un metabolismo veloce, quindi bruciano energia a un ritmo elevato, ma poiché hanno uno stomaco piccolo devono mangiare poco e spesso. Gli alimenti per cani di piccola taglia sono pensati e prodotti specificamente per le loro esigenze, offrendo livelli adeguati di nutrienti importanti e crocchette di dimensioni ridotte per adattarsi alle bocche più piccole. Favoriscono inoltre la masticazione migliorando la digestione.

Il Bassotto Nano a pelo corto richiede poca manutenzione; deve essere pettinato con un guanto di gomma una volta alla settimana per rimuovere i peli morti.

I bassotti non sono dei grandi allievi, ma devono essere educati alle abilità di base della vita, tra cui l'uso della pettorina e del guinzaglio. La socializzazione con altre persone è importante, poiché possono essere riservati, addirittura poco amichevoli, con gli estranei.

Il Bassotto Nano non è un buon cane da famiglia, soprattutto in presenza di bambini piccoli, perché è incline a farsi male, a volte ha un carattere irascibile e non ama i giochi chiassosi. In genere si lega strettamente a una persona piuttosto che a tutta la famiglia.

Anche se si pensa comunemente che i cani vadano d’accordo con i bambini, è necessario insegnare a entrambi a rapportarsi correttamente, a rispettarsi e agire in sicurezza quando stanno insieme. Nonostante ciò, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono.

Lo sapevate che...

  • Un errore di traduzione è il motivo per cui questa razza compare nel gruppo dei segugi e non in quello dei terrier! Il suo nome tedesco significa 'cane bassotto', ma nel 1874, quando la razza fu iscritta nel libro genealogico inglese, gli autori scambiarono erroneamente il termine tedesco 'hund' (cane) per l'inglese 'hound' (caccia), dando vita a un fraintendimento che si è protratto fino a oggi.
  • Il Bassotto Nano è una delle razze canine più longeve.
  • Il giornalista H. L. Mencken disse che il bassotto è 'alto mezzo cane e lungo un cane e mezzo'.
  • Il bassotto ha molti soprannomi, tra cui cane salsiccia, hot dog, wiener dog, doxie e dashie.
  • I bassotti tendono ad abbaiare parecchio, comportamento riconducibile al loro periodo di caccia, quando bloccavano le prede sottoterra e poi chiamavano i cacciatori per localizzarle. È probabile che dobbiate addestrarli a smettere per evitare che diventino una seccatura!