Your Pet, Our Passion.

Insegnare al cane a gestire l’assenza del proprietario

Consigliato da Friskies Dog
Novemre 29, 2021
1 min di lettura
Friskies
Friskies
Gestire assenza padrone cane

L’assenza del proprietario può essere traumatica per il cane e allora come fare quando per qualsiasi ragione il proprietario del cane non può stare con lui? 

Un sostituto che il cane conosca bene

La prima scelta di un sostituto temporaneo dovrebbe sempre cadere su un familiare o su una persona che il cane conosce bene

In mancanza, è possibile cercare delle figure professionali qualificate: esistono infatti corsi di formazione che insegnano a gestire correttamente i cani. 

In questo articolo

Trucchi per abituare il cane al distacco dal padrone

In ogni caso è importante fare un periodo di prova per far conoscere al cane il nuovo ambiente e la persona che si occuperà di lui e anche per fargli capire che lo lasciamo, ma torneremo a riprenderlo. 

Insieme al cane è bene portare tutti i suoi oggetti e anche un indumento con l’odore del proprietario, così che possa sentire meno la solitudine durante la sua assenza.