Il Chiweenie è nato alla fine degli anni '90 in Nord America, da allevatori desiderosi di sviluppare un piccolo cane da compagnia che si adattasse alla vita di qualsiasi proprietario, non importa quanto piccola fosse la sua casa e il suo giardino, eliminando anche alcuni dei problemi che derivano dai bassotti e dai loro corpi lunghi.
Il Chiweenie è una razza relativamente giovane, ma il Bassotto e il Chihuahua sono entrambi presenti nell’universo canino da molto tempo. Quindi, per comprendere meglio l'origine del Chiweenie, è necessario approfondire le origini delle razze che compongono il suo lignaggio.
Il Bassotto, per esempio, è classificato come cane da caccia, a causa di un'errata traduzione della parola tedesca "hund". Tuttavia, questa razza è stata creata per andare sulla terra, quindi tecnicamente sarebbe un terrier! Il loro nome significa ‘cane da tasso’, il che fa capire quale sia la loro preda e quanto dovessero essere impavidi per scendere in una tana nella terra.
Le prime testimonianze del bassotto risalgono al 1735, anche probabilmente esistono da molto prima, e in alcuni momenti della loro storia sono stati incrociati con i Basset Hound francesi. Una volta arrivati in Inghilterra, l'allevamento selettivo creò un cane più lungo, più basso e più affusolato che trovò il favore della nobiltà, tanto che la regina Vittoria ne possedeva diversi.
Per i bassotti da lavoro, c'era bisogno di una corporatura più piccola che potesse scendere nelle buche dei conigli anziché nelle tane di tassi più grandi, e quindi l'allevamento selettivo definì esemplari più piccoli e con un torace più stretto. I primi bassotti nani arrivarono in Inghilterra nel 1909.
Sono molte le teorie e le ipotesi sull’origine delle varietà a pelo lungo e a pelo duro (incluso l'incrocio con setter o spaniel, o con Irish Terrier o Scottish Terrier) e sembra che a questi manti corrispondano temperamenti diversi. Alcuni affermano che gli esemplari a pelo lungo sono più rilassati, mentre quelli a pelo duro più attivi.
Il Chihuahua è originario del Messico ed è noto per essere la razza più piccola del mondo. La sua storia è avvolta nel mistero, con diverse teorie sul suo scopo originale. Secondo una teoria, erano cani da compagnia per i nobili aztechi e venivano sepolti insieme ai loro proprietari per accompagnarli nell'aldilà. Un'altra teoria suggerisce che siano stati creati nel Medioevo incrociando i cani dei coloni spagnoli con cani di piccola taglia presenti in Messico. Altre opinioni indicano una possibile derivazione dai cani cinesi. Indipendentemente dalla verità, i Chihuahua divennero famosi in Messico nel XIX secolo e attirarono l'interesse dei visitatori americani, che li portarono a casa come souvenir. Nel 1923 fu fondato il Chihuahua Club of America.
Il Chiweenie può presentare qualsiasi combinazione delle due razze nell'aspetto, nel comportamento e nel temperamento.