Your Pet, Our Passion.
Beaglier

Beaglier

Il Beaglier è uno dei sempre più numerosi incroci che ha origine in Australia, sebbene sia ancora piuttosto insolito nel Regno Unito.

Le razze che compongono il Beaglier sono il Beagle e il Cavalier King Charles Spaniel. Il Beaglier può essere un primo incrocio (con un genitore Beagle e un genitore Cavalier) o può essere ricondotto a una delle razze originarie, oppure può essere costituito da due Beaglier allevati insieme: esistono quindi varie dimensioni, forme, colori e tipi di mantello.

Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari non esperti
  • Richiede un addestramento base
  • Preferisce passeggiate dinamiche
  • Ha bisogno di passeggiare almeno una o due ore al giorno
  • Taglia media
  • Sbava un po'
  • Ha bisogno di una pulizia settimanale
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia di tanto in tanto
  • Non è un cane da guardia
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Cane adatto a famiglie con bambini
Salute e problemi comuni
Health warning description

Uno degli obiettivi degli incroci è quello di diluire o eliminare eventuali problemi di salute ereditari che possono esistere all'interno dell'una o dell'altra razza. Questa diluizione o eliminazione è probabile solo se un solo genitore è portatore di una particolare condizione, e se si tratta di un primo incrocio. Poiché questo principio non può essere sempre garantito, tutti i genitori dovrebbero essere sottoposti a test sanitari prima dell'accoppiamento:

Beagle - un cane in gran parte sano, ma ci sono test del DNA che dovrebbero essere eseguiti in questa razza.

Cavalier King Charles Spaniel - purtroppo si tratta di una razza soggetta a diversi gravi problemi di salute, tra cui problemi agli occhi, malattia della valvola mitrale e siringomielia. È molto importante acquistare i cuccioli solo dagli allevatori più affidabili.

Le informazioni sui test del DNA per entrambe le razze sono disponibili sul sito web del Kennel Club.

Personalità

Come la maggior parte degli incroci, la personalità di un Beaglier dipende dai genitori e da come sono stati allevati e cresciuti, ma entrambe le razze sono cani felici, allegri e amichevoli, quasi sempre scodinzolanti. Il Beaglier è un cane da compagnia di taglia medio-piccola, affettuoso, che ama i giochi, la vita in famiglia e partecipare a tutto ciò che fa il proprietario.

La personalità di un Beaglier sembra essere più coerente quando si tratta di primi incroci. Quando una linea viene accoppiata successivamente, può essere reincrociata con una delle razze originarie (e quindi rafforzare le personalità Beagle o Cavalier) oppure essere generata con un altro Beaglier, nel qual caso la prevedibilità in termini di temperamento è minore (e l’inbreeding può rappresentare un problema).

Storia e origini

La comparsa naturale della razza è avvenuta secoli prima, mentre l'allevamento intenzionale del Beaglier è iniziato negli anni '90 in Australia. Gli allevatori volevano creare un cane piccolo, sano ed energico che non avesse l'istinto del "cane da caccia" come il Beagle, così il Cavalier King Charles fu scelto come perfetto abbinamento grazie al suo temperamento equilibrato e alle sue buone maniere.

Mentre il Beaglier può essere fatto risalire solo a qualche decennio fa, le due razze combinate hanno una storia molto più profonda. Per prima cosa, il Beagle è il più piccolo dei cani da soma britannici ed è stato sviluppato molti secoli fa per cacciare lepri e, quando queste scarseggiavano, anche i conigli. Sono stati creati come "segugi a piedi", per i seguire i cacciatori piedi piuttosto che a cavallo, da qui le loro dimensioni ridotte rispetto ai segugi da branco più grandi come il Foxhound. La maggior parte dei segugi era di proprietà della nobiltà e il Beagle non faceva eccezione. Infatti per un certo periodo fu conosciuto come "Beagle reale", ma la possibilità di seguirli senza cavallo li rese più popolari tra gli sportivi meno regali. La sua indole allegra conquistò molte persone al di fuori dell’ambito sportivo-venatorio e, alla fine del XIX secolo, è passato con facilità dall’ambito di caccia al ring delle esposizioni canine diventando uno dei segugi più popolari e un cane da compagnia molto amato.

Il Cavalier King Charles Spaniel, invece, è una razza abbastanza recente ed è l'ultimo degli Spaniel Toy inglesi, allevato per la prima volta negli anni Venti nel tentativo di ricreare i famosi King Charles. Il nome Cavalier è stato aggiunto per distinguerli dal più vecchio King Charles Spaniel.

Fino al XIX secolo, il King Charles Spaniel aveva un muso appuntito, ma in epoca vittoriana divenne di moda allevare cani con musi più corti e in breve tempo il King Charles divenne una razza dal muso piatto (come lo è ancora oggi).

Nel 1926, tuttavia, un americano di nome Roswell Eldridge visitò l'Inghilterra e fu sconvolto dal fatto di non poter vedere i cani che aveva ammirato nelle opere d’arte, e così per cinque anni consecutivi offrì premi al Crufts per il miglior "King Charles Spaniel dal muso lungo". Questo ha dato il via a un movimento che ha portato alla formazione del Cavalier King Charles Club nel 1928, anche se si è dovuto aspettare fino al 1945 perché le due razze venissero riconosciute separatamente. Con il passare degli anni, questa nuova razza divenne molto più popolare e si affermò come la razza toy più amata del Regno Unito.

Il Beaglier può presentare qualsiasi combinazione delle due razze nell'aspetto, nel comportamento e nel temperamento.

Il Beaglier avrà bisogno di una o due ore di passeggiate al giorno, oltre a molti giochi e all'interazione con il proprietario.

E' un cane di taglia medio-piccola che può vivere in una casa di campagna piccola, purché abbia accesso all'esterno per fare i bisogni e le passeggiate.

La dieta del cane deve avere il giusto equilibrio di tutti i principali gruppi di nutrienti, compreso un costante apporto di acqua fresca. È importante effettuare regolarmente un controllo della condizione fisica per assicurarsi di mantenere il cane in forma ideale e ricordarsi di nutrirlo almeno due volte al giorno e in conformità con le linee guida per l'alimentazione del suo specifico alimento.

Il manto del Beaglier può essere una qualsiasi combinazione delle due razze, ma è probabile che perda pelo anche se non richiede una grande manutenzione. Se ha il manto Cavalier, può formare nodi dietro le orecchie.

Una buona spazzolata due volte alla settimana dovrebbe mantenerlo sano e pulito.

A meno che non abbia un atteggiamento molto più simile a quello del Cavalier nei confronti dell'addestramento, il Beaglier dovrebbe essere un cane felice che apprezzerà l'addestramento divertendosi e scodinzolando, ma non aspettatevi molto di più!

Dovrebbe essere addestrato a camminare bene al guinzaglio e con la pettorina, e dovreste anche insegnargli a rispondere bene al richiamo (anche se forse non potrete farci affidamento!).

Il Beaglier è un compagno divertente e sarebbe adatto a famiglie con bambini sensibili che amano un cane che vuole essere coinvolto in tutto ciò che fanno.

Lo sapevate che...

  • Essendo un meticcio, il Beaglier non è attualmente riconosciuto dal Kennel Club del Regno Unito.
  • È difficile stabilire come nasceranno i Beaglier, poiché si tratta di una combinazione di due razze: anche nella stessa cucciolata, alcuni cuccioli possono assomigliare di più al Cavalier King Charles e altri al Beagle, sia nella personalità che nell'aspetto.
  • Se il vostro Beaglier ha ripreso le caratteristiche del Beagle, può essere un eccellente artista della fuga, perciò è bene installare una buona recinzione per ogni evenienza.