Your Pet, Our Passion.

Gatto: l'alimentazione giusta per rispettare i reni

avatar
Novemre 12, 2021
1 min di lettura
gatto lalimentazione giusta rispettare i reni

Come per noi umani, anche per gli animali da compagnia e nel caso specifico per la salute del gatto vale il detto “prevenire è meglio che curare”. Scopriamo allora insieme come aiutare il nostro gatto a rispettare i reni con l’alimentazione.

Il principale requisito per proteggere i reni: il giusto dosaggio di proteine animali

L’alimentazione adatta a proteggere la salute del gatto e in particolare l’apparato urinario deve avere un corretto dosaggio di proteine animali. Il fattore chiave sta nella quantità e nella qualità delle proteine contenute nel cibo per gatti: da un lato queste vanno ridotte per evitare di appesantire i reni, dall’altro devono essere nobili per garantire il giusto apporto nutrizionale insieme ad un’alta digeribilità. Come conoscere l’esatto apporto di proteine? Il modo migliore è quello di affidarsi ad alimenti formulati specificamente per il gatto, leggendo sempre l’etichetta.

In questo articolo

Altre sostanze utili

L’alimentazione del gatto con reni sani deve anche essere ricca di acidi grassi Omega 3 e 6, per prevenire le infiammazioni e favorire altri molteplici benefici per la salute, fra cui il benessere della pelle e del pelo, del sistema immunitario e di quello cardiovascolare.

Importanti anche le vitamine E e C, l’arginina e lo zinco, tutte sostanze che svolgono un’azione antiossidante a favore degli organi vitali del felino.

Non dimentichiamo l’acqua!

Per il corretto funzionamento dei reni è importante anche la qualità dell’acqua. Meglio controllare la durezza dell’acqua del rubinetto chiedendo i dati al proprio Comune: se, infatti, dovesse contenere molto calcare, il ricorso a quella in bottiglia (con un basso residuo fisso) potrebbe essere un buon metodo di prevenzione.