Cosa sono i probiotici per cani, a cosa servono e quando usarli



I microbi sani dell'apparato digerente del cane svolgono molti compiti importanti, tra cui l'assorbimento e la produzione di sostanze nutritive e la prevenzione di malattie attraverso il supporto del sistema immunitario. Lo stress, i cambiamenti nella dieta o l'uso di antibiotici possono alterare questo importante equilibrio microbico e causare problemi di salute, tra cui disturbi digestivi. È qui che entrano in gioco i probiotici. Continuate a leggere per saperne di più sui probiotici, scoprire quando si usano di solito e conoscere quali sono i migliori per cani.
Cosa sono i probiotici per cani?
Nell'intestino del cane ci sono miliardi di microbi "sani" che svolgono funzioni importanti nella digestione degli alimenti, nella produzione di vitamine e nel mantenimento del sistema immunitario. A volte però l'equilibrio microbico si altera e i batteri nocivi proliferano a scapito dei microrganismi buoni. I probiotici per cani sono microrganismi vivi in grado di ripristinare un sano equilibrio della microflora intestinale.
Quando dare i probiotici al cane?
I segni di squilibrio microbico nei cani includono problemi digestivi come feci molli (diarrea) o flatulenza. Lo squilibrio microbico può essere causato da molti fattori diversi:
- Cambiamenti improvvisi nella dieta.
- Ansia da separazione.
- Uso di antibiotici a lungo termine.
- Esperienze stressanti come il trasloco in una nuova casa.
Questi sono alcuni dei motivi più comuni per cui i proprietari di cani possono iniziare a prendere in considerazione un ciclo di probiotici appositi per loro. Tuttavia, è importante consultare il veterinario prima di aggiungere un’integrazione di probiotici alla dieta del cane (come Purina PRO PLAN FORTIFLORA).
Esistono molti preparati probiotici e non tutti sono di alta qualità e supportati da test e prove, ma il veterinario sarà in grado di consigliare una buona opzione per il vostro cane.
Quali sono i migliori probiotici per cani?
Se il veterinario ritiene che i probiotici siano utili per la salute del vostro cane, sappiate che sono disponibili diverse opzioni. I probiotici per cani sono disponibili in varie formulazioni:
- Compresse.
- Preparazioni masticabili (come Purina PRO PLAN FORTIFLORA).
- Spray alimentare.
- Polvere (come Purina PRO PLAN FORTIFLORA).
È importante seguire le istruzioni del produttore e le raccomandazioni del veterinario per quanto riguarda le quantità e la frequenza con cui offrire i probiotici all'animale.
Purina PRO PLAN Canine FORTIFLORA Probiotici per cani
Se siete alla ricerca di un modo comodo per offrire al vostro cane i probiotici, Purina PRO PLAN Canine FORTIFLORA è disponibile in bustine di polvere che possono essere facilmente cosparse sul cibo una volta al giorno. Questo integratore alimentare è stato studiato sia per i cani adulti che per i cuccioli e contiene il batterio lattico Enterococcus faecium che aiuta a sostenere la salute intestinale e l'equilibrio della microflora.
Come per qualsiasi altro probiotico, prima di aggiungerlo alla dieta del cane è bene chiedere al veterinario.
I cuccioli possono assumere probiotici?
Sì, a volte i veterinari consigliano ai cuccioli di assumere probiotici appositamente formulati per i cani. Possono essere incredibilmente utili per i cuccioli. La vita di un cucciolo è piena di nuove esperienze e di cambiamenti nella dieta e nell'alimentazione e queste novità possono provocare ansia nel cucciolo stesso, con conseguenti feci molli o altri problemi digestivi.
È importante apportare modifiche alla dieta in modo graduale, ma a volte anche con la migliore volontà del mondo si possono verificare problemi digestivi. È qui che i probiotici possono essere utili. Anche in questo caso, prima di introdurre i probiotici è bene consultare il veterinario, poiché le cause dei disturbi di pancia nei cuccioli possono essere molteplici ed è importante escludere problemi gravi se il piccolino non sta bene.
Benefici dei probiotici per i cani
A seconda del sistema immunitario e delle esigenze specifiche del cane, i probiotici possono avere un impatto reale e migliorare la salute generale dell’animale. Ecco alcuni dei potenziali benefici dei probiotici per i cani:
- Miglioramento della digestione: i probiotici favoriscono la crescita di batteri sani nell'intestino e possono aiutare i cani a risolvere problemi come diarrea, flatulenza e costipazione.
- Rafforzamento dell'immunità: i probiotici possono rafforzare il microbioma intestinale, stimolare le cellule immunitarie intestinali e modulare le funzioni immunitarie.
- Migliore salute della pelle e del manto: un microbioma equilibrato può ridurre l'infiammazione e promuovere la salute cutanea.
- Riduzione dell'ansia e dello stress: un microbioma scadente è stato collegato a problemi comportamentali e allo stress. I probiotici possono contribuire a risolvere questi problemi.
Lo yogurt è un buon probiotico per i cani?
Lo yogurt è noto per fornire a noi umani i batteri intestinali buoni di cui abbiamo bisogno. Per quanto riguarda i cani, lo yogurt è un'opzione un po' più controversa per quanto riguarda i benefici probiotici, poiché i cani hanno un sistema digestivo diverso da quello umano. Lo yogurt non è tossico per i cani e, a patto di offrirlo con moderazione e di evitare le versioni zuccherate, la maggior parte degli esemplari potrebbe assaggiarlo di tanto in tanto. Tuttavia, lo yogurt contiene lattosio che può causare problemi digestivi in alcuni cani, quindi è importante offrirne solo una piccola quantità all'inizio e interrompere in caso di problemi.
Infine, è sempre bene leggere l'etichetta e fare attenzione agli ingredienti che possono essere tossici per i cani, come lo xilitolo, ed evitare completamente questi prodotti per il vostro animale.
Scoprite di più sui problemi digestivi più comuni nei cani con la nostra semplice guida.
Prodotti correlati di Pro Plan:
Articoli correlati:
